Tagliacozzo. Si è svolto pochi minuti fa, nell’ambito della seconda giornata del Festival della Comunicazione Controsenso, il seminario “Tutela dei diritti umani: dal genocidio in Ruanda ad oggi”.
Relatori del panel Antonio Marchesi, la giornalista Tiziana Ciavardini e Paola Di Salvatore.
Si è parlato di tutela di diritti umani, sottolineando, con Paola Di Salvatore, i cambiamenti e l’evoluzione negli anni rispetto al tragico episodio che ha colpito il Ruanda nel XX secolo.
Ha riportato la sua esperienza da volontaria umanitaria in India e anche altre parti del mondo. Ha combattuto la lebbra ma non solo come malattia ma la lebbra dell’indifferenza.
Ritiene che vi siano soluzioni da mettere in atto per tutelare i diritti umani. Con riferimento al problema del flusso migratorio ritiene che vi siano assolutamente siliconi che le istituzioni possano mettere in atto . Il parlamento europeo su trova ora a dover affrontare questa tematica dei diritti umani
Con Marchesi si è parlato di diritto penale, mentre Tiziana Ciavardini ha illustrato in sala diverse testimonianze riguardanti l’Iran.
Il seminario è stato motivo di incontro anche per confrontarsi con il pubblico presente in sala riguardo ad un tema, più attuale che mai: quello dell’immigrazione.