AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Turismo religioso: al via l’educational dalla Polonia sulle orme degli apostoli

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Settembre 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

 Lanciano. Il Cammino dell’apostolo Tommaso incontra sulla sua strada i percorsi romani legati ai santi Pietro e Paolo. Dopo il successo riscosso al Meeting per la comunione fra i Popoli tenutosi a Rimini, il Cammino abruzzese – animato dall’associazione temporanea di scopo “Culto e cultura in Abruzzo” – si presenta al mercato della Polonia, fra i principali generatori di turisti della cultura e della spiritualita’, e lo fa attraverso un educational interamente dedicato alle testimonianzeRimini 28 agosto 3 abruzzesi. Protagonisti del viaggio abruzzese sono gli studenti polacchi della Uniwersytet Kardynala Stefana Wyszynskiego di Varsavia allievii di padre Miroslaw Mejzner, sacerdote dell’ordine dei Pallottini, docente universitario e giornalista, specializzato proprio sulle testimonianze dei primi cristiani e degli apostoli, a cominciare proprio dei santi Pietro, Paolo e Tommaso. Dopo due giorni nei circuiti capitolini dedicati ai patroni di Roma, l’educational si sposta ora in Abruzzo per una prima tappa nella chiesa di San Pietro della Ienca ad Assergi, prima chiesa nel mondo ad essere intitolata a san Giovanni Paolo II. La seconda tappa a san Gabriele dell’Addolorata, con la visita della Scala santa di Campli e della fortezza di Civitella del Tronto, per poi giungere giovedi’ 4 settembre a L’Aquila con la visita della citta’ e dei presidi culturali dell’oratorio di san Pellegrino di Bominaco, di Santo Stefano di Sessanio e del convento di san Giovanni da Capestrano. Venerdi’ 5 il gruppo arrivera’ a Sulmona per la visita della citta’, per poi proseguire lungo il Cammino a Manoppello, a Bucchianico ed infine a Lanciano. Nei giorni successivi gli studenti polacchi visiteranno Guardiagrele, Villa Santa Maria, Casalbordino, Monteodorisio e Ortona. Tutti i pernottamenti sono organizzati all’interno di strutture ricettive conventuali, come nella migliore tradizione dei Cammini religiosi. “L’interesse verso il nostro Cammino sta crescendo anno dopo anno – assicura Enzo Giammarino, coordinatore tecnico di Culto e cultura in Abruzzo, l’associazione di enti locali che ha fondato e gestisce il Cammino dell’apostolo Tommaso – e il mercato della Polonia e’ certamente uno dei piu’ rilevanti bacini cattolici europei dove cresce la domanda di andare a visitare le testimonianze della Cristianita’. Ecco perche’ siamo convinti, anche alla luce del nuovo successo di pubblico del Meeting di Rimini, che la strada intrapresa sia quella giusta”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication