AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Turismo in Italia, lo spot dell’abruzzese Paolo Santamaria scelto per la tv istituzionale

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
13 Agosto 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

L’Aquila. Spot tv istituzionale per il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo scritto e diretto dal regista abruzzese Paolo Santamaria.

https://www.facebook.com/watch/?v=292477345511410

Lo spot Viaggio in Italia per un’estate italiana è stato ideato e realizzato durante il periodo del lockdown e durante i primi giorni della riapertura, è stato realizzato con una troupe essenziale tenendo conto di tutte le restrizioni previste dalle misure di contenimento del contagio.

Adotta un linguaggio del tutto innovativo nella comunicazione istituzionale turistica, con una tecnica minimale, repentina e pop. La campagna si propone di incentivare il turismo interno e sostenere le imprese turistiche, in linea con le misure promosse dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini, contenute all’interno degli ultimi provvedimenti del Governo per contrastare gli effetti negativi che l’emergenza sanitaria ha determinato sul settore.

“Il lockdown”, secondo le parole di Santamaria, “ci ha insegnato ad ammirare ciò che abbiamo vicino. Pertanto lo spot è un percorso fatto da persone autentiche attraverso quei luoghi che sono loro familiari. Siamo stati i primi viaggiatori di questa estate italiana, mossi dal desiderio delle privazioni vissute e dalla voglia di libertà. È un’esperienza che viaggia attraverso i cinque sensi alla scoperta di un microcosmo nel quale, a ben pensare, è raccolto l’intero macrocosmo. Il mio Viaggio in Italia inizia così, col volto della speranza, sospinto dalla forsennata ricerca di Meraviglia”.

Mare, montagna, patrimonio culturale, tradizioni, sapori e bellezza scorrono veloci nello spot, che viene diffuso a poco meno di un mese dall’entrata in vigore del Bonus Vacanze, e raccontano l’Italia attraverso luoghi riconoscibili ma non immediatamente identificabili, a testimonianza di una ricchezza diffusa sull’intero territorio nazionale.

Tra le location spiccano cartoline dalla Provincia dell’Aquila, quali Alba Fucens, Lago di Barrea, Collemaggio e la Fontana Luminosa.

“Siamo il vento. Brezza alla conquista delle onde. Immersi in questo vortice, non vediamo l’ora di tornare a viaggiare. Siamo il sole, l’alba e il tramonto. Sguardi di densi colori. Siamo sorrisi, sapori, profumi. Siamo forma e sostanza, materia di un patrimonio senza tempo. Lasciati avvolgere dalla bellezza perché qui è sempre la prima volta. Vivi il tuo viaggio in Italia in questa estate italiana”.

Queste le suggestive parole che accompagnano le immagini dello spot promosso dal MiBACT in collaborazione con ENIT e il Centro Sperimentale di Cinematografia, realizzato dal regista Paolo Santamaria, che sarà in onda sulle reti televisive nazionali e al centro di una campagna social che potrà essere seguita sui profili del Ministero con gli hashtag #estateitaliana e #viaggioinitalia.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication