AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Truffata da un acquisto on-line, denunciato il responsabile. Indagano i carabinieri

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Paglieta. Nell’epoca dell’@-commerce, si moltiplicano, anche nel Chietino, i casi di truffa mediante lo strumento telematico. Non sono rari, purtroppo, gli episodi in cui sprovveduti acquirenti, navigando su siti di vendita on-line, acquistano i piu’ disparati articoli scegliendo metodi di pagamento poco sicuri, nonostante le reiterate campagne informative in tal senso. carabinieriEd e’ proprio in una situazione analoga che e’ caduta una signora residente a Paglieta, la quale, in buona fede e forse con un pizzico di ingenuita’, ha acquistato on line un capo di abbigliamento pagandolo mediante una ricarica su una carta Postepay, modalita’, questa, tra le piu’ rischiose. Ovviamente il denaro e’ stato versato ma del capo di abbigliamento acquistato la malcapitata non ha piu’ avuto notizie. Si e’ quindi rivolta, decisamente arrabbiata, ai carabinieri della Stazione di Paglieta, i quali, vista anche l’amarezza esternata dalla povera signora che aveva deciso tale modalita’ di acquisto per risparmiare in tempi di crisi, hanno preso a cuore la vicenda, impegnandosi a fondo in una indagine che e’ tutt’altro che semplice, dovendo acquisire dati telematici complessi. La perseveranza dei carabinieri di Paglieta e’ stata, quindi, premiata atteso che sono riusciti ad identificare il titolare della carta e, pertanto, beneficiario del pagamento. Si tratta di un 50enne residente in Calabria ma di origini abruzzesi, che e’ stato denunciato in stato di liberta’ per il reato di truffa. I carabinieri stanno ora approfondendo gli accertamenti per verificare se vi siano stati altri casi analoghi e se questi debbano essere ricondotti alla responsabilita’ del medesimo indagato, il quale dovra’ ora rispondere alla competente autorita’ giudiziaria.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication