AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Truffa per accedere a fondi pubblici post sisma, sequestrati beni per 400 mila euro

Redazione Centrale di Redazione Centrale
20 Dicembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Furbetti della ricostruzione ancora all’opera. Avevano messo su una truffa per accedere ai benefici in favore delle imprese nelle aree terremotate ed evasione. In esecuzione di un provvedimento emesso dal G.I.P. del Tribunale di L’Aquila Dott. Giuseppe Romano Gargarella, su richiesta del Pubblico Ministero Simonetta Ciccarelli, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di L’Aquila hanno eseguito il sequestro preventivo per equivalente per un importo di oltre  400 mila euro, in pregiudizio di 4 persone responsabili di reati tributari e di una tentata truffa in danno della Regione Abruzzo. Gli indagati sono un imprenditore, C.MGuardia di Finanza. anni 46 dell’Aquila, e altre tre persone, D.I. anni 41 di Castel del Monte (AQ), E.V. anni 33 di L’Aquila, I.M. anni 41 dell’Aquila, amministratori di imprese collegate a quella beneficiaria dei contributi pubblici. La vicenda ruota attorno alla erogazione di fondi comunitari e nazionali , erogati dalla Regione al fine di favorire l’insediamento di nuove imprese nell’area del cratere sismico. L’impresa del principale indagato che era entrata in graduatoria utile per il conseguimento del contributo, per rendicontare la propria attività ha inoltrato all’ente erogatore (Regione) fatture relative ad operazioni in tutto o in parte inesistenti, riguardanti la realizzazione di un call center nel capoluogo abruzzese. Si tratta di fatture concernenti cessioni di beni e prestazioni di servizi emesse da altre tre società, effettivamente distinte dalla beneficiaria dei contributi ma, in realtà, di fatto amministrate dal principale indagato. I finanzieri hanno rilevato la fittizietà delle operazioni commerciali impedendo l’erogazione del contributo grazie alla tempestività delle indagini. Gli indagati rispondono di truffa a titolo di tentativo. Gli artifici contabili posti in essere hanno comunque prodotto un’evasione fiscale per un importo pari al valore dei beni posti sotto sequestro quantificabile in euro 405.325,00.

 

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication