AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Truffa dell’incidente: si fingevano carabinieri, avvocati o assicuratori, incastrati 12 cittadini campani

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Novembre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Truffavano gli anziani fingendosi carabinieri, avvocati o agenti di società assicurative: per questo sette persone sono finite in carcere e cinque ai domiciliari a seguito di un’operazione dei carabinieri della compagnia di Arezzo, con il supporto dei colleghi del comando provinciale di Napoli su ordinanza emessa dal giudice per le indagini preliminari di Arezzo Piergiorgio Ponticelli su richiesta del pm Elisabetta Iannelli che coordina le indagini. I dodici sono ritenuti responsabili di ‘associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe a danno di anziani’. L’indagine ha preso il via un anno fa e ha permesso di ricostruire truffe per 200 mila euro. Una settantina le truffe, tra tentate e consumate, nel periodo compreso tra novembre 2016 e marzo 2017, in Toscana, Liguria, Umbria, Lazio, Abruzzo e Puglia. I ‘telefonisti’ rappresentavano generalmente un grave incidente stradale dove era rimasto coinvolto un congiunto dell’anziano ‘scelto’ che, per avere conferma, poteva chiamare il 112, cosa che veniva però anticipata dalla telefonata di un
complice che si spacciava per un militare. Il passaggio successivo era quindi la richiesta del pagamento di una cauzione di alcune migliaia di euro affinché il congiunto potesse riacquistare la libertà. Quando la truffa andava a segno, il sedicente carabiniere concludeva il colloquio indicando alla vittima un avvocato o incaricato dell’assicurazione che si sarebbe recato presso la sua abitazione per ritirare quanto preteso: soldi, monili in oro e oggetti di valore rivenduti poi presso compro oro compiacenti. Le somme richieste sono arrivate a superare i settemila euro. Inoltre, sono emersi legami, anche parentali, tra due destinatari delle misure cautelari e una
persona ritenuta affiliata a un sodalizio criminale camorristico riconducibile all’Alleanza di Secondigliano.

 

Via alla sostituzione dei defibrillatori e ai corsi di formazione sul territorio di Roseto

Consegnati i lavori dell’impianto sportivo San Giovanni: verso il recupero di uno spazio per lo sport e l’aggregazione

13 Maggio 2025
Prelievo selettivo dei cinghiali a Fossacesia, il sindaco: “Stanno causando ingenti danni”

Fauna selvatica, agricoltori in piazza a L’Aquila: “Protesta giusta, dopo 6 anni la situazione è peggiorata”

13 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication