AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Truffa aggravata e falsità materiale, nei guai una ginecologa abruzzese

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
13 Agosto 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Truffa aggravata e falsità materiale commessa dal privato in atto pubblico aggravata: sono i reati di cui deve rispondere una ginecologa abruzzese nei cui confronti i carabinieri del Nas di Pescara, su ordine del gip di Chieti, hanno eseguito un’ordinanza che dispone l’applicazione della misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare l’attività professionale medica privata. La donna, dipendente della Asl Lanciano Vasto Chieti, è una specialista in ostetricia e ginecologia.

Le indagini dei Nas, agli ordini del colonnello Domenico Candelli, hanno permesso di ricostruire fatti avvenuti tra il 2016 e il 2019. All’origine di tutto c’è la querela sporta da una paziente la quale, visitata in precedenza dalla ginecologa nella struttura pubblica in cui presta servizio, si era rivolta alla professionista per una visita di controllo, eseguita nello studio privato del medico, a Chieti. Durante la visita la donna era stata sottoposta a pap test e aveva pagato la relativa parcella.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Il ritardo dell’esito dell’esame ha spinto la paziente a contattare ripetutamente la ginecologa che, dopo vari solleciti, le ha inviato su WhatsApp l’immagine di un referto con l’intestazione di un laboratorio di analisi di Pescara. Una serie di errori nel referto hanno fatto ipotizzare alla paziente che vi fosse uno scambio di persona; la donna ha quindi contattato direttamente il laboratorio, scoprendo che il suo nome non era nel database della struttura. La donna ha quindi presentato denuncia e i Nas, avviate le indagini, hanno raccolto gravi indizi di colpevolezza a carico dell’indagata, per analoghe condotte reiterate nel tempo.

Attraverso le informazioni raccolte dalle persone informate dei fatti, la perquisizione locale eseguita nei confronti della ginecologa e la consulenza tecnica sul materiale informatico sottoposto a sequestro, i militari per la tutela della salute hanno segnalato all’autorità giudiziaria numerosi episodi di falso, attraverso referti riportanti sia l’intestazione di un laboratorio analisi privato sia quella della Uoc Anatomia Patologica dell’ospedale di Chieti. Nei confronti dell’indagata, le cui condotte penalmente rilevanti sono riferibili solo all’attività libero-professionale, e non a quella di dipendente pubblico, il Gip del Tribunale di Chieti ha emesso la misura del divieto temporaneo di esercitare la professione di medico ginecologo, nella sola modalità della libera professione, per la durata di 12 mesi.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication