AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Truffa 142 persone promettendo finanziamenti da fondi esteri, arrestato mediatore creditizio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Pescara. Le Fiamme Gialle del Nucleo Polizia Tributaria di Pescara, al termine di complesse attività di indagine delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pescara – P.M. Dr.ssa Barbara Del Bono, hanno eseguito la misura cautelare personale degli arresti domiciliari disposta dal GIP del locale Tribunale dott. Gianluca Sarandrea, nei confronti di S.P., residente in Montesilvano e titolare di uno studio di consulenza finanziaria in Pescara, indagata per rilevanti ipotesi di truffa aggravata. DSCF8316a Le indagini eseguite hanno fatto emergere una consistente ed articolata truffa perpetrata nei confronti di numerosi soggetti, quasi tutti titolari di attività commerciali, in stato di forte difficoltà finanziaria e/o senza merito creditizio, con sede in diverse regioni (Marche, Molise, Lazio, Toscana, Campania, Calabria, Puglia, Piemonte, Lombardia e Veneto), che si erano rivolti alla destinataria della misura restrittiva al fine di ottenere finanziamenti e/o contributi esteri a fondo perduto. Per carpire la fiducia dei clienti, la professionista, con l’aiuto di altri soggetti, aveva formato un’articolata “struttura di facciata”, tanto da apparire come amministratrice di una solida ed affidabile struttura di intermediazione finanziaria capace di gestire rapporti con organismi creditizi esteri. Il “biglietto da visita” era senz’altro molto convincente: ampio studio in un’elegante zona del centro cittadino, vistosa targa all’ingresso recante la dicitura “Intermediazioni Finanziarie e Contabilità” – indicazione abusiva mancando l’iscrizione della titolare nell’apposito elenco tenuto dall’Organismo degli Agenti in Attività Finanziaria e Mediatori Creditizi (OAM), ostentazione alle pareti degli uffici di numerosi attestati relativi a titoli di studio e lauree, sapiente utilizzo di titoli altisonanti, privi in realtà di valore ufficiale sul territorio nazionale. A questo punto scattava la truffa: S.P., pur sapendo di rivolgersi ad interlocutori con disagi economici (molti risultavano già segnalati alla centrale rischi e quindi impossibilitati ad accedere agli ordinari canali del credito, fortemente indebitati verso privati o enti) e consapevole di avere difronte persone del tutto inesperte del campo dei finanziamenti, faceva sottoscrivere contratti, redatti in lingua inglese, con fantomatici istituti esteri ai malcapitati clienti, allettati dalle condizioni contrattuali vantaggiose prospettate, dai tassi d’interesse contenuti e dalla possibilità di restituire le somme ricevute in modo dilazionato nel tempo. GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE PESCFOTO1ARA 2 Comando Provinciale Pescara 65127 Pescara, Via Cincinnato 5 Tel./Fax 085-374168 – 694391 e-mail [email protected] Al fine di consentire la positiva definizione della pratica e quale compenso per la prestazione professionale, l’indagata richiedeva ed otteneva il versamento di acconti fino al 4% dell’importo del finanziamento promesso. Le indagini, sviluppate anche grazie alle denunce presentate da diversi soggetti truffati, hanno permesso di constatare che, a fronte delle ingenti somme versate a titolo di acconto, nessuno dei clienti ha ricevuto alcuna erogazione riferibile a qualsivoglia tipologia di finanziamento estero richiesto e che nessuno degli stessi ha ottenuto il rimborso degli acconti versati per l’asserita intermediazione. Il complesso approfondimento documentale, l’esecuzione di accertamenti bancari e l’analisi dei conseguenti flussi finanziari, hanno consentito di rilevare come la professionista abbia posto in essere attività truffaldine nei confronti di 142 soggetti per l’ottenimento di finanziamenti esteri per oltre 300 milioni di euro, ricavando un illecito profitto di circa 331.000 euro. Il contrasto ai fenomeni di abusivismo nel settore finanziario e creditizio garantisce il trasparente investimento dei risparmi dei cittadini e previene diffuse forme di truffa. L’attività di servizio svolta evidenzia, ancora una volta, il costante presidio di legalità assicurato sul territorio dalle Fiamme Gialle pescaresi impegnate a tutela del tessuto economico sano ed a contrasto di chi specula sulla situazione di crisi in danno degli imprenditori in difficoltà.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication