L’Aquila. Alle associazioni ambientaliste che dicono che le riserve nazionali di gas basterebbero a coprire solo un anno di consumi, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha risposto in un’intervista che “la valutazione non è quella di coprire la produzione di un anno. La valutazione è quella di coprire l’emergenza delle imprese altamente gasivore, del vetro, della ceramica, della chimica, della carta, che il problema ce l’hanno adesso.
Questa operazione porterà un miliardo e mezzo – due miliardi di metri cubi fra un anno. Però i concessionari ce li anticipano immediatamente. Così aggiungiamo 1,5 – 2 miliardi di metri cubi nel consumo o nello stoccaggio per il 2023”.
L’aumento della produzione nazionale di gas per Pichetto “è del tutto collegato con il discorso di Piombino (della nave rigassificatrice, n.d.r.). Noi dobbiamo andare a raccogliere gas un po’ dappertutto, se vogliamo accendere la
luce il prossimo inverno”.