AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tradizionale fiaccolata di fine anno nel Parco Nazionale d’Abruzzo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
28 Dicembre 2015
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Città Sant’Angelo: approvato il regolamento per l’affidamento dei lavori sotto soglia

Città Sant’Angelo: approvato il regolamento per l’affidamento dei lavori sotto soglia

4 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Sanità Abruzzo, Pd: “Bugie, debiti e tagli. Ecco come il disastro della destra lo pagheranno i cittadini”

4 Luglio 2025

Civitella Alfedena. Non sarà la luce della luna ma quella del fuoco ad illuminare, come vuole la tradizione, la notte del 30 dicembre nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Succederà grazie alle fiaccole di Civitella Alfedena e alle tante persone che al calar del buio vi partecipano a piedi, per onorare una consuetudine di queste montagne e rinsaldare le amicizie. In cartellone per mercole3 Fiaccolatadì c’è la XXVII edizione della Fiaccolata di fine anno, un evento diventato ormai una tradizione consolidata nel panorama delle manifestazioni invernali abruzzesi e che nonostante gli anni, non smette di emozionare. Sarà la serata di Civitella e delle sue montagne, entrate nel cuore dei turisti, sarà la serata per chi ama questa manifestazione e la natura del Parco. Il programma prevede l’incontro con i partecipanti in Piazza Plebiscito alle ore 19:30 in abiti da escursione, per salire il costone del sentiero della Val Di Rose. Poi alle 21:30, quando il paese sarà illuminato solo dalla luce naturale delle torce poste sulle finestre d’ogni casa, le fiaccole si metteranno in cammino per dar vita al serpentone e alle numerose figure. Il colpo d’occh2 Fiaccolataio è unico sulle colline che circondano il paese, illuminate dalle forme luminose realizzate per trasmettere significati di pace, solidarietà e augurio. Due percorsi indicati per la discesa, quello alto più tecnico riservato a persone più esperte, e quello basso, adatto a tutti anche ai bambini. Due serpenti di fuoco, che s’incontreranno e si uniranno nel centro storico del paese, per raggiungere poi il gran falò acceso sul belvedere di Santa Lucia, organizzato in due ali di folla piene d’applausi. Durante lo svolgimento della fiaccolata ai numerosi ospiti che vi assistono è data la possibilità di riscaldarsi con il vin brulè e cioccolato caldo offerti dall’associazione “Fiaccolata”, che cura in ogni minimo dettaglio la buona riuscita della manifestazione. A conclusione, si può inoltre visitare il presepe a grandezza naturale, che si snoda lungo le vie del centro storico che resterà aperto fino alle ore 24:00. Per altre informazioni contattare l’organizzatore con email: [email protected] e l’ufficio turistico del Comune, tel.: 0864890194

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication