AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tragedia mineraria in West Virginia, Mancini ricorda i 4 abruzzesi morti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Marzo 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Pescara. Centouno anni fa, 2 marzo del 1915, la tragedia mineraria di Layland in West Virginia (Stati Uniti). In quella zona impervia, Contea Fayette, lavoravano in condizioni spesso disumane (anche 14 ore di lavoro, pochissime tutele e pessime condizioni igienico sanitarie) centinaia e centinaia di minatori. Gia’ in precedenza vi erano stati incidenti e vari morti ma nessuno aveva mai preso seri provvedimenti. minatoriCosi’ la mattina di quel triste martedi’ 2 marzo 1915 – ricorda Geremia Mancini, presidente onorario dell’Associazione storico culturale “Ambasciatori della fame” – scoppio’ l’inferno. All’interno della miniera si trovavano poco piu’ di 160 minatori e dopo la tragica esplosione si contarono, purtroppo, ben 112 vittime. Tra queste molti italiani e 4 di loro erano abruzzesi i cui nomi (dopo varie ricerche, raffronti con articoli italiani e americani dell’epoca ed altre fonti) risultano essere: Giovanni Ricci di Vincenzo nato a Manoppello il 10 ottobre 1885; Giacinto D’Alo’ fu Giuseppe di Civitella Casanova nato il 13 gennaio del 1891; Antonio Di Julio di Civitella Casanova; Antonio Ciapanno Di Filippo di Giulianova. Resta una qualche incertezza sull’esatto cognome di questo minatore ma non sulla sua provenienza. Dopo tanti anni – scrive Mancini – ci sembra giusto e doveroso ricordare ed onorare questi ‘figli d’Abruzzo’ che cercando un riscatto dalle difficolta’ della propria terra d’origine, affrontando coraggiosamente ogni sacrificio, infine trovarono la morte”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication