AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Traforo del Gran Sasso, Pepe (PD): scongiurare la chiusura è una battaglia di tutti, acqua bene prezioso

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
3 Maggio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Nel suo intervento in Provincia di Teramo, nel corso dell’Assemblea dei sindaci convocata alla presenza di tutti i soggetti interessati per affrontare il delicato tema della paventata chiusura, a tempo indeterminato, del traforo del Gran Sasso da parte della società Strada dei Parchi, per parlare della messa in sicurezza della falda acquifera del Gran Sasso e avere finalmente risposte concrete dal Governo centrale il consigliere e vicecapogruppo regionale del Pd, Dino Pepe, ha posto fortemente l’accento sulla necessità di poter avere tempi e dati certi da comunicare a tutti i teramani che, ovviamente, vivono con preoccupazione questa vicenda.

“Evitare la chiusura del traforo è una battaglia di tutti”, ha esordito Pepe, “chiediamo quindi un impegno forte e concreto ai nostri rappresentanti parlamentari e al governo regionale, al quale come minoranza siamo pronti a dare sostegno, affinché non si arrivi, il prossimo 19 maggio, alla chiusura del traforo del Gran Sasso: questa sarebbe un’autentica sciagura per un territorio che ha già dovuto fare i conti con il terremoto, con diverse calamità naturali e non solo, tutto questo per giunta alle porte della stagione turistica estiva dove potrebbe causare gravissimi danni ad un settore trainante per l’economia della nostra provincia”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“Sulla questione dell’acquifero la precedente Giunta ha fatto un’istruttoria importante, richiamata anche dall’attuale Giunta, che ci ha permesso di stabilire come occorrano circa 172 milioni di euro per mettere in sicurezza l’acquifero, per gli interventi sulla struttura, sulle acque e sui laboratori dell’Infn”, ha proseguito, “è evidente che il Governo debba mettere in campo queste risorse e noi tutti, comuni, Provincia, Regione e parlamentari abruzzesi dovremo chiederlo a gran voce. C’è la necessità di avere la certezza di questi fondi per mettere in sicurezza il complesso sistema del Gran Sasso”. Pepe ha infine accolto con soddisfazione le parole del presidente del Ruzzo sulla bontà delle acque.

“E’ giusto rassicurare i nostri concittadini su questo delicato e sentito tema”, ha concluso, “l’acqua è un bene fondamentale e proprio per questo ieri le forze del centrosinistra in Regione hanno chiesto un Consiglio straordinario su questo tema, e non solo, che interessa direttamente due provincie, Teramo e l’Aquila, ma riguarda tutta la comunità regionale. Ci aspettiamo, quanto prima, una discussione approfondita e seria su questa delicata tematica”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication