AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Traffico illecito di rifiuti: Guardia di Finanza individua una maxi discarica abusiva (FOTO E VIDEO)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Marzo 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. I finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale, nel corso delle attività finalizzate al contrasto dei reati ambientali legati al ciclo dei rifiuti speciali hanno sequestrato un’area privata di 6000 m2 adibita a discarica abusiva, individuata dall’alto mediante l’impiego di un elicottero AW-139.

Operazione “Transumanza” contro la mafia dei pascoli, imprese agricole fittizie: frode da 5 mln

26 Settembre 2023
Occhio al pesce, Gdf sequestra una tonnellata di tonno rosso non idoneo al consumo umano

Operazione congiunta della Guardia di finanza fa scoprire un’evasione fiscale da 26,5 mln di euro

14 Marzo 2023

L’attività, condotta dai finanzieri della Sezione Aerea in collaborazione con i colleghi del Gruppo Pescara, ha confermato la presenza di oltre 1.400 tonnellate di rifiuti speciali abbandonati sul suolo non impermeabilizzato, con il conseguente rischio di contaminazione del sottosuolo e delle falde acquifere. Data la vastità dell’area interessata si può parlare di una vera e propria discarica abusiva strutturata al fine di eludere i rilevanti, ma imprescindibili, costi di smaltimento dei rifiuti.

A conclusione del sopralluogo le Fiamme Gialle hanno denunciato alla Procura della Repubblica il proprietario dell’area ritenuto responsabile della gestione di rifiuti non autorizzata, realizzazione di discarica abusiva, violazioni al “Testo Unico Ambientale”, nonché esercizio abusivo dell’attività di autodemolitore.

Si è proceduto, pertanto, ad applicare la misura cautelare del sequestro preventivo all’intera area nonché ai rifiuti speciali ivi contenuti.

Dell’intervento è stata informata l’Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente per l’esecuzione della campionatura dei rifiuti rinvenuti e la successiva bonifica del sito sequestrato da effettuare a carico del trasgressore.

L’operazione svolta comporta anche aspetti di natura tributaria connessi alla “ecotassa” (tributo speciale previsto per il deposito in discarica di rifiuti solidi) che si applica anche nei confronti di chi illecitamente mette a disposizione aree di terreno adibendole a discariche non autorizzate. La base imponibile, determinata in relazione alla quantità e alla tipologia dei rifiuti stimata dai tecnici intervenuti sul sito, ha consentito di accertare migliaia di euro di tributi non versati.

L’operazione, portata a termine dalle Fiamme Gialle abruzzesi, testimonia l’impegno profuso dalla Guardia di Finanza nel controllo economico del territorio, garantito anche mediante una fattiva sinergia tra il dispositivo terrestre e la componente aeronavale.

Tags: guardia di finanza abruzzotraffico illecito rifiuti pescara
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication