AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tornano i sentieri a “numero chiuso controllato” per tutelare il camoscio e l’orso marsicano

Andrea Rosati di Andrea Rosati
31 Luglio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Come tutti gli anni in estate arriva il numero chiuso su alcuni sentieri particolarmente delicati per la presenza del Camoscio e dell’Orso marsicano. Infatti il Camoscio appenninico insieme all’Orso bruno marsicano costituisce la peculiarità faunistica più preziosa e delicata del Parco e dell’intero Appennino.

Pertanto, nell’interesse della conservazione delle specie, il Parco ha disposto una regolamentazione del flusso turistico, quest’anno con un provvedimento che riprende tutta la normativa vigente sulla fruizione turistica e alcune restrizioni per rispettare le indicazioni sulla sicurezza per il COVID 19. I sentieri interessati dal numero chiuso controllato per la tutela del Camoscio appenninico, dal 1 agosto al 13 settembre sono: l1 della Val di Rose a Civitella Alfedena, F1 di M. Amaro a Val Fondillo (Opi) e L1 del M. Meta da Campitelli di Alfedena. Mentre per la tutela dell’Orso bruno marsicano, i sentieri interessati dal numero chiuso, nel periodo dal 1 agosto al 20 settembre, sono: il C5 e il B4 nel tratto fra il valico della Val Callano (incrocio R7) e Valle Carbonara (incrocio Q2).

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

I permessi di accesso potranno essere richiesti e ritirati dietro pagamento dell’importo stabilito quale tariffa per l’assistenza e guida presso: Wildlife Adventures di Pescasseroli – 339.8395335; – La Betulla Gastronomia e Natura di Civitella Alfedena – 335/8053489; – Atropa Trekking – Alta Quota Store Barrea 339/8103359; – Centro Visite del Parco a Pescasseroli e Centro Visite del Lupo di Civitella Alfedena, Infopoint di Alfedena, Museo della Zampogna a Scapoli e Ufficio del Parco a Picinisco.

Info: Infopoint Istituzionale del Parco – 0863/9113350 – Centro Visite del Parco di Pescasseroli – 0863/9113223 – Centro Visite del Lupo a Civitella Alfedena. Info e prenotazioni Arctos – Scuola di escursionismo naturalistico Largo Molinari, 8 – 67032 Pescasseroli (AQ) Tel. (+39) 0863.1856566 – E-mail: [email protected] – Internet www.arctosguide.i

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication