AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Torna la quinta edizione de “la lunga marcia per L’Aquila”, partenza da San Giuliano di Puglia

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Aprile 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Manifestazione di Forza Nuova a Pescara: “Contro le centrali dell’odio”

Pescara candidata a città creativa del design 2023 dell’Unesco

1 Giugno 2023
Lottavamo per la libertà: antifascismo, resistenza, liberazione e dopoguerra a Pratola Peligna

Lottavamo per la libertà: antifascismo, resistenza, liberazione e dopoguerra a Pratola Peligna

1 Giugno 2023

L’Aquila. Arrivata alla sua quinta edizione, la Lunga Marcia per L’Aquila organizzata da Movimento Tellurico con il patrocinio di Federtrek e Borghi Autentici d’Italia e con l‘adesione di numerose associazioni ed Enti Locali, parte quest’anno da San Giuliano di Puglia, il comune molisano colpito dal sisma del 31 ottobre 2002 che fece crollare un solo edificio, la scuola, l’istituto “Francesco Jovine”, provocando la morte di 27 bambini e la loro insegnante. lunga marcia per L'Aquila“Dal 25 giugno in 14 giorni di cammino per un totale di 240 Km collegheremo con una linea ideale di passi San Giuliano di Puglia a L’Aquila per sottolineare la necessità di avviare a livello nazionale una campagna di messa in sicurezza antisismica degli edifici a cominciare dalle scuole e dagli altri edifici pubblici. Percorrendo i tratturi molisani e dal Morrone i cammini celestiniani visiteremo luoghi d’incontaminata e sconosciuta bellezza attraversando parchi e riserve naturalistiche regionali. Sosteremo in borghi remoti, in cui è ancora possibile godere di un’autentica ospitalità per arrivare venerdì 8 luglio nel capoluogo abruzzese e qui essere parte attiva nel Festival della Partecipazione che Action Aid, Cittadinanzattiva e Slow Food organizzano a L’Aquila dal 7 al 10 luglio. L’Aquila è ormai arrivata al settimo anniversario del terremoto del 6 aprile 2009. Se le periferie sono in gran parte ricostruite (all’85%) e se nel centro storico, almeno nelle vie centrali e in quelle su cui si affacciano i palazzi storici più importanti sono stati aperti numerosi cantieri e qualche attività commerciale è potuta ritornare nella sua vecchia sede, molte delle vie laterali appaiono  come congelate nella loro immota distruzione, quella del 6 aprile 2009, segno di una ricostruzione che appare ancora lunga e difficile. Basti pensare che a distanza di sette anni dal sisma, nessuna delle scuole aquilane è potuta ritornare nella propria sede originaria! Il tempo trascorso insieme alle mura ha sgretolato i rapporti umani, le relazioni, gli affetti, tutto ciò che con la condivisione degli spazi comuni costituisce il cuore pulsante e l’anima di una città. Con la nostra Lunga Marcia di quest’anno vogliamo riaffermare la necessità di completare in tempi brevi la ricostruzione de L’Aquila a cominciare dalle sue scuole rese sicure ed antisismiche e riaperte nelle loro sedi storiche”.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • L’Università dell’Aquila e Micron Foundation organizzano un giornata di studio sul Design delle Memorie NonVolatili

    L’Università dell’Aquila tra i migliori atenei al mondo secondo la classifica internazionale Times Higher

    730 shares
    Share 292 Tweet 183
  • Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

    2346 shares
    Share 938 Tweet 587
  • Arrivano le partecipazioni di nozze, ma c’è la sorpresa: è una festa di divorzio con 150 ospiti

    1849 shares
    Share 740 Tweet 462
  • Scomparsa di Emanuela Orlandi: magistrati italiani e vaticani insieme al lavoro, siamo a una svolta?

    3159 shares
    Share 1264 Tweet 790
  • La piccola Noemi Sciarretta compie 11 anni, festa grande all’Auditorium di Pescara

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication