AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Torna in Abruzzo la Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente farà tappa a Vasto e Pescara

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Luglio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. L’Abruzzo sara’ l’undicesima regione toccata dal tour 2017 di Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente, che fara’ tappa a Vasto il 28 e 29 luglio, e il 30 e 31 a Pescara. Durante la tappa di Vasto, la Goletta Verde sara’ ospite del Siren Festival (http://sirenfest.com/) per lanciare un messaggio di difesa dei nostri mari e ribadire – si legge in una nota – che sulle nostre coste vogliamo sentire il suono della musica e delle onde e non quello dell’airgun e delle ricerche petrolifere. Anche quest’anno Goletta Verde sta navigando lungo la Penisola per monitorare le qualita’ delle acque marine, ma anche per denunciare le illegalita’ ambientali, l’inquinamento, la scarsa e inefficiente depurazione dei reflui, le speculazioni edilizie, la cattiva gestione delle coste italiane, le trivellazioni di petrolio che continuano a interessare la nostra Penisola. Un tour, composto da 21 tappe con arrivo finale il 12 agosto a Lignano Sabbiadoro (Ud), realizzato grazie al sostegno del CONOU, Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati, e dei partner tecnici Aquafil, Novamont, Nau. Un viaggio che quest’anno diventa ancor piu’ prezioso e importante dopo la conferenza mondiale degli Oceani all’Onu dove Legambiente ha partecipato presentando un focus sul Mediterraneo, tra i mari piu’ a rischio per inquinamento da marine litter al pari degli oceani.

Legambiente ha racconto l’esperienza e i dati raccolti in questi 30 anni da Goletta Verde, rilanciando un pacchetto di proposte per contrastare questo problema che, al pari della maladepurazione e della pesca illegale, mette in serio pericolo l’ambiente, la biodiversita’ marina ma anche la salute dei cittadini. Come sempre Legambiente con il servizio Sos Goletta assegna un compito importante a cittadini e turisti, a cui chiede di segnalare situazioni anomale foriere di inquinamento delle acque: tubi che scaricano direttamente in mare ma anche chiazze sospette. Il team di tecnici che accompagna la Goletta approfondira’ le denunce e le segnalazioni arrivate, per poi farle arrivare alle autorita’ competenti. Per segnalare il “mare sporco” ci si puo’ collegare a www.legambiente.it/golettaverde o scrivere a [email protected] inviando una breve descrizione della situazione, l’indirizzo e le indicazioni utili per identificare il punto, le foto dello scarico o dell’area inquinata e un recapito telefonico.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication