AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tombare cava Grottelle di Collelongo con 75.000 tonnellate di rifiuti: “Errori grossolani e imprecisioni su progetto”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Dicembre 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Collelongo.”Errori grossolani e imprecisioni”, “Dalla relazione non si evince l’habitat interessato” ,”Non compaiono analisi floristico-vegetazionali”, è duro il giudizio dell’Ente Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise sul progetto presentato dalla ditta Tamburro per tombare la cava Grottelle di Collelongo con ben 75.000 tonnellate di rifiuti, intervento che su cui il Forum H2O aveva lanciato l’allarme a settembre.

 

Libri di testo, dalla Regione 4 milioni per il rimborso alle famiglie

Bonus libri all’Aquila: avviso per librerie interessate ad aderire al progetto scade il 18 luglio

3 Luglio 2025
Trovato un cadavere a Perugia: si teme sia lo studente abruzzese scomparso Andrea Prospero

Boccone di traverso, 75enne muore mentre è a tavola con la famiglia

3 Luglio 2025

“Il Parco, dopo aver stigmatizzato che nella relazione è individuato come parco regionale (!) e non nazionale (come lo è dal 1922) e rilevato tante altre criticità – tra cui la possibilità che”, spiega il Forum H2O,” l’intervento porti alla maggiore diffusione di una specie di pianta “aliena” (cioè non autoctona) pericolosa per l’uomo, il Senecio inaequidens – data la carenza della documentazione tecnica, dichiara di non poter dare il proprio parere. D’altro lato nel frattempo erano arrivate anche altre note estremamente critiche, tra cui quella della Provincia di L’Aquila, che tra numerose censure, ha rilevato che la ditta non ha rimosso dal sito le 17.594 tonnellate di rifiuti e materiali per la loro miscelazione già depositati nel sito nel passato in maniera irregolare. L’allontanamento di tali sostanze è propedeutico a qualsiasi ulteriore valutazione. Il Servizio Valutazione di Impatto Ambientale della Regione il 5 novembre ha chiesto all’azienda le opportune integrazioni assegnando 30 giorni di tempo. Periodo che è trascorso inutilmente per cui la Regione ha pubblicato la documentazione tal quale così come pervenuta dalla ditta a settembre. Ora ci saranno 60 giorni per i cittadini per presentare osservazioni”.

 

“Ci chiediamo come mai il comune di Collelongo, soggetto competente per il rilascio della Valutazione di Incidenza Ambientale nell’ambito della più generale Valutazione di Impatto Ambientale regionale, non abbia rilevato tutte queste enormi e ben evidenti criticità come invece hanno fatto le altre istituzioni. Ovviamente ora depositeremo le nostre osservazioni contrarie. Riteniamo che il progetto debba essere bocciato vista la vulnerabilità dell’area, all’interno della Zona Speciale di Conservazione “parco d’Abruzzo” e che il comune di Collelongo debba provvedere immediatamente a far allontanare i rifiuti già irregolarmente stoccati nell’area”, conclude il Forum H2O.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication