AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tomba di bambino di epoca preromana è stata rinvenuta nell’aquilano

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Agosto 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

Scontrone. Una tomba di bambino tra i sette e gli otto anni di età, orientata ad Est e a una profondità di circa 1,5 metri, è stata rinvenuta nei giorni scorsi nel territorio di Scontrone (L’Aquila). Il ritrovamento è avvenuto dopo uno scavo preliminare eseguito della Soprintendenza per i Beni archeologici d’Abruzzo, che si era recata sul posto per un sopralluogo successivo al rinvenimento, fortuito, di una ciotola d’impasto bruno nricognizione di superficieerastro. A notarla un visitatore, appassionato di archeologia, durante un’uscita fotografica. Uno scheletro giacente sotto il piano di terra in posizione supina, il cranio collassato, le braccia distese lungo il corpo e le gambe parallele, accompagnato da due fibulae in ferro sul petto e con frammenti sparsi di ciotole d’impasto locale. Elementi del corredo funebre che lasciano ipotizzare l’origine sannita della tomba, considerata anche la stretta vicinanza con la necropoli di Campo Consolino e l’insediamento della valle del Curino presso Alfedena. Il ritrovamento ha immediatamente destato l’interesse dell’amministrazione comunale di Scontrone, che si è attivata in sinergia con la Sopraintendenza e il Comando dei Carabinieri di Alfedena per favorire le operazioni di scavo preliminare e che guarda con attenzione alle potenziali implicazioparticolare scheletro con materiale ferrosoni di questo primo ritrovamento. “Il ritrovamento della sepoltura” osserva Erika Iacobucci, archeologa, consigliere con delega alla cultura del Comune di Scontrone “desta grande curiosità ed attenzione. Occorre considerare la tomba nel quadro dell’ambiente circostante, quello abitato da genti preromane, che in assenza di documenti scritti riemergono in luce attraverso lo studio delle sepolture. Non escludiamo la presenza di altre tombe nella stessa zona”. “L’attenzione che l’amministrazione comunale ha riservato al proprio patrimonio culturale” commenta il sindaco di Scontrone, Ileana Schipani “è stata ed è massima. Questa scoperta, su cui attendiamo di conoscere ulteriori elementi, potrebbe avere un valore straordinario. Per questo l’amministrazione sosterrà tutto il percorso di verifica, di studio e di tutela”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication