AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#Terremoto: scuole chiuse sine die da Campotosto e Montereale. Aperte quelle dell’Aquila

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Gennaio 2017
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Scuole chiuse sine die nella Valle dell’Aterno, dopo l’emergenza neve combinata con le scosse di terremoto, per non parlare dell’allarme su possibili eventi di magnitudo 6­7 lanciato dalla nota della Protezione civile con la sintesi del verbale della commissione Grandi rischi. Gli istituti sono chiusi a Pizzoli, Barete, Montereale, Cagnano, Capitignano e Campotosto. Aperti più distanti dall’epicentro gli istituti comprensivi di Navelli (cui afferiscono anche Poggio Picenze e Capestrano) e di San Demetrio (che serve anche Fossa, Ocre, Fagnano e Fontecchio). Scuole aperte, invece, all’Aquila, da domani anche il liceo ‘Cotugno’ che è sì agibile, ma con basso indice di sicurezza sismica, del 25% circa secondo quanto appreso, e 5 aule che resteranno chiuse per lavori. “Dopo l’allarme della Grandi rischi il sindaco di Leonessa ha chiuso le scuole, ma la stessa ordinanza l’avevo predisposta anch’io prima dell’allarme e l’ho formalizzata oggi, le scuole a Montereale non hanno mai riaperto come d’altronde in tutti i Comuni della Valle dell’Aterno”, spiega il sindaco di Montereale, Massimiliano Giorgi.

“La Commissione non ha fatto altro che aumentare l’allarme in una situazione già allarmata ­ afferma ­ ma ora si dovrebbe capire bene se quello che hanno detto è fondato o meno perché mi pare stiano ritrattando”, in riferimento alla correzione delle dichiarazioni del presidente della Cgr, Sergio Bertolucci, sul “rischio­Vajont” legato a una delle dighe di Campotosto. “Dichiarazioni del genere in situazioni di tranquillità hanno un peso, dopo 5 scosse forti hanno creato il panico generale ­ denuncia Giorgi ­ è una situazione difficile e a noi serve qualcuno che ci aiuti, non che crei problemi. La nota l’abbiamo appresa dai media, e questo la dice lunga: servirebbero protocolli operativi e di comunicazione definiti e collaudati e invece non ci sono”. Anche il sindaco di Pizzoli, Gianni Anastasio, conferma che “le scuole a Pizzoli sono chiuse ma stiamo lavorando per riaprirle in un’altra struttura”. Quanto al primo cittadino di Capitignano, Maurizio Pelosi, dopo un incontro con il vice presidente della Regione, Giovanni Lolli, annuncia che “da domani cominceranno le verifiche di agibilità”. Campotosto aveva dovuto chiudere la propria scuola essendoci solo 9 alunni, sotto le soglie di legge: parte frequentava nel Teramano, a Crognaleto, parte ad Amatrice. Ma tra scosse e gelo, che hanno obbligato una trentina di persone a emigrare all’ Aquila, attualmente anche questi ragazzi non frequentano.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication