AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#Terremoto: Ikea regala una scuola ai bambini di Crognaleto. Polo sorgerà nel Parco del Gran Sasso

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Aprile 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Crognaleto. E’ stato presentato oggi presso il Comune di Crognaleto (Teramo) il progetto della nuova scuola IKEA per i bambini del territorio colpito dal sisma dello scorso anno: il complesso, che sorgera’ a fine maggio nel Parco Nazionale del Gran Sasso, comprende una scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, in grado di accogliere 60 studenti. Questo progetto – si legge in unanota aziendale – e’ in linea con l’impegno di IKEA di riuscire sempre piu’ a coniugare sviluppo commerciale con risultati concreti nell’ambito della sostenibilita’ sociale, in modo da portare sempre maggiori benefici al tessuto sociale in cui IKEA opera, in linea con la filosofia aziendale che punta a “creare una vita migliore per la maggioranza delle persone”. La scuola di Crognaleto, localizzata nel paese di Nerito, sorgera’ anche grazie agli oltre 7000 collaboratori di IKEA in Italia, che hanno richiesto all’azienda di investire le risorse destinate al regalo di Natale per dare un aiuto alle popolazioni vittime del terremoto. La cerimonia di inizio del cantiere ha visto la presenza del sindaco di Crognaleto Giuseppe D’Alonzo, del vice amministratore delegato di IKEA Italia Umberto Locati e del dirigente scolastico Eleonora Magno, che hanno piantato simbolicamente un albero per l’avvio dei lavori. “Questo progetto rappresenta per IKEA una puntuale assunzione di responsabilita’ nei confronti dei drammatici episodi legati ai terremoti in Italia che hanno cambiato la vita a migliaia di persone” ha commentato Umberto Locati. “La casa per noi di IKEA – ha aggiunto – e’ il posto piu’ importante del mondo. Ecco perche’ abbiamo deciso di fare qualcosa di concreto per chi l’ha persa. Nel ricostruire la scuola abbiamo pensato ad una soluzione definitiva e non temporanea che possa accogliere i bambini e i ragazzi abruzzesi”. Il sindaco di Crognaleto, Giuseppe D’Alonzo ha cois’ commentato: “Ho la fortuna di contare due plessi scolastici che ospitano ed educano ‘le nostre perle’, ragazzi che rappresentano la voglia di scommettere ancora in piccoli territori come il nostro. Purtroppo i recenti eventi sismici, unitamente alle condizioni meteo dello scorso mese di gennaio, hanno determinato una situazione di forte criticita’ nel comprensorio comunale e soprattutto una condizione di sfiducia nella vivibilita’ dei nostri territori, dovuta alle abitazioni rese inutilizzabili e soprattutto al danneggiamento delle strutture scolastiche, rese inagibili. La donazione di una scuola tutta nuova, e soprattutto sicura, da parte di IKEA rappresenta veramente una ‘manna dal cielo’ che da’ speranza alla mia gente e al mio territorio. Un grazie profondamente sentito da parte mia e della mia Amministrazione – ha detto ancora il sindaco – va quindi all’azienda e a tutti i collaboratori di IKEA che hanno scelto di destinare i loro aiuti al Comune di Crognaleto per la sensibilita’ dimostrata, perche’ investendo sull’educazione, sulla formazione in loco e, quindi, sul futuro dei nostri ragazzi, favoriscono la salvaguardia dell’identita’ e del senso di appartenenza e, dunque, contribuiscono a dare continuita’ e futuro ad un territorio tanto ricco di bellezze naturalistiche, di tradizioni e cultura, quanto impoverito da un sempre piu’ crescente e inarrestabile spopolamento”.

La scuola si sviluppera’ su due volumi che si distingueranno per colori e dimensioni, entrambi raccolti da una recinzione pensata come icona del progetto: il primo, in legno a vista, si aprira’ con due grandi vetrate sul parco e il giardino d’inverno, il secondo, piu’ raccolto, sara’ interamente intonacato. Sviluppato su una superficie totale di 325 mq, l’edificio richiamera’ nello stile le strutture svedesi, dalla giocosita’ dei colori alle composizioni tipiche del design scandinavo. Allo stesso tempo sara’ un edificio completamente integrato nell’ambiente circostante, la natura del Parco Nazionale, non solo nell’utilizzo di materiali, ma anche nella scelta volumetrica, nello studio delle viste sul panorama. L’edificio, una struttura in legno lamellare certificato prodotta dalla societa’ Subissati, azienda leader in Italia nella costruzione di case in legno, rientra nei parametri dell’edilizia sostenibile grazie alla classe A4 Energia quasi Zero e all’utilizzo di materiali ecocompatibili e permette di garantire innumerevoli vantaggi: un’elevata qualita’ abitativa, la riduzione dei consumi per il riscaldamento invernale e per il raffrescamento estivo, la riduzione dell’inquinamento nella produzione dei materiali utilizzati, la rapidita’ di esecuzione e certezza dei costi di costruzione, la durabilita’ e la garanzia di mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche strutturali del legno lamellare trattato. Inoltre, la prestazione sismica della Classe IV permette di inquadrare la scuola tra le “Costruzioni con funzioni pubbliche o strategiche importanti, anche con riferimento alla gestione della protezione civile in caso di calamita’. “La disponibilita’ di una scuola nuova e sicura in tempi cosi’ brevi e’ un’iniezione di fiducia e sara’ nostra cura utilizzare al meglio questi ambienti cosi’ funzionali con tanta buona didattica”, ha affermato il dirigente scolastico, Eleonora Magno. “La prospettiva di questa scuola rendera’ meno difficile per i nostri bambini e i docenti la permanenza in una situazione ad oggi precaria”.

Carabinieri Alba Adriatica, più controlli nella zona “Ferro di cavallo”

Carabinieri Alba Adriatica, più controlli nella zona “Ferro di cavallo”

1 Ottobre 2023
Castello Celano, incontro tra consigliera Mercanio e direttrice Di Matteo: “Disponibilità a lavorare insieme”

Castello Celano, incontro tra consigliera Mercanio e direttrice Di Matteo: “Disponibilità a lavorare insieme”

1 Ottobre 2023
Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo  (video)

    I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    977 shares
    Share 391 Tweet 244
  • Operaio si sente male e muore sul posto di lavoro, aveva 60 anni

    686 shares
    Share 274 Tweet 172
  • Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

    821 shares
    Share 328 Tweet 205
  • Cercasi 400 comparse per un film, 2 giorni di selezioni all’Aquila

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Detenevano sostanze destinate allo spaccio: arrestati un 19enne e un 16enne

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}