AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#Terremoto: ecco il ‘Patto per l’Abruzzo resiliente’ promosso dalle associazioni, priorità la sicurezza delle scuole

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Giugno 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara.­ Rilanciare il territorio partendo dalla sicurezza delle scuole, affinché diventino priorità nella pianificazione. Il tutto con l’obiettivo di far sì che l’Abruzzo diventi regione pilota di un nuovo sistema replicabile ovunque. Queste le finalità del ‘Patto per l’Abruzzo resiliente’, sottoscritto stamani a Pescara. L’accordo è stato sancito nel corso del convegno ‘Patto per l’ Abruzzo resiliente ­ Ridisegnare l’Abruzzo di domani è un’opportunità: Scuola, Economia, Territori e Prospettive”, che si è svolto all’Aurum. L’iniziativa è organizzata dal Comitato scuole sicure Pescara e territorio regionale, associazione Giardini nel cuore Penne, associazione Scuole sicure Guardiagrele e Comunità rurale Serramonacesca. All’evento, nel corso del quale sono stati proiettati video ed illustrati dati e strategie, hanno preso parte, tra gli altri, la presidente del Comitato scuole sicure Pescara e territorio regionale, Marzia Foglietta, la psicologa delle emergenze Federica Angelone, i genitori di San Giuliano di Puglia e Amatrice e i familiari delle vittime di Rigopiano, con delle toccanti testimonianze.

“Resilienza ­ dicono i promotori ­ è la capacità di affrontare eventi stressanti o traumatici e riorganizzare in maniera positiva la propria vita dinanzi alle difficoltà. Resiliente è una popolazione, un’organizzazione o un sistema che, benché vulnerabile, diventa capace di resistere e persino di prosperare in seguito ad eventi distruttivi. La resilienza è un’opportunità”. L’obiettivo è quello di “garantire la resilienza delle città” attraverso una vigilanza costante e attraverso il confronto con amministrazioni e istituzioni, cui verranno presentate anche proposte concrete. Per far ciò i promotori del Patto hanno elaborato un decalogo di 10 punti. Tra le criticità evidenziate vi sono i dati “non aggiornati” sulla qualità dell’edilizia pubblica scolastica, la normativa edilizia “lacunosa”, la poca attenzione nel Masterplan su scuola, educazione e formazione, mentre bisognerebbe promuovere lo studio e l’applicazione di tecnologia edilizia all’avanguardia e antisismica, favorire accordi intergovernativi per la riduzione del rischio da catastrofe”.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication