Campotosto. Si sono registrate sette lievi scosse (senza considerare quelle di magnitudo inferiore a 2) da mezzanotte fino alle prime ore del mattino. Nella zona del centro Italia è ancora tanta la paura. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), la scossa più rilevante è stata all’1.20 con magnitudo 2.8 ed epicentro a 7 chilometri da Campotosto. Fortunatamente non si registrano nuovi crolli.
Tanta l’attenzione che si è concentrata negli ultimi giorni sulla diga di Campostosto, il secondo bacino più grande d’Europa. Ci sono state diverse polemiche in queste ultime ore circa eventuali problematiche insorte dopo il terremoto, ma l’Enel, attraverso una nota, ha dichiarato che “non si rileva alcun danno alla diga di Campotosto a seguito dei recenti eventi sismici“.
L’infrastruttura viene gestita proprio dall’Enel stessa, che continua: “vista la difficile situazione dal punto di vista idrogeologico è stato deciso, comunque, di procedere con una riduzione ulteriore del bacino, come misura cautelare“.