AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Terre d’Abruzzo” sulla tavola di Eataly Roma, una tre giorni dedicata ai prodotti tipici

Luna Zuliani di Luna Zuliani
3 Ottobre 2022
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

L’Aquila. Dal 27 al 29 ottobre l’importante vetrina del cibo sarà dedicata alle abilità e ai prodotti tipici abruzzesi. Una proposta degli otto Gal abruzzesi: mercatino, degustazioni guidate e una cena da non perdere

Una tre giorni dedicata alla cucina e ai prodotti tipici abruzzesi quella che si terrà dal 27 al 29 ottobre prossimi in una delle vetrine più importanti d’Italia, quella di Eataly di Roma.

“Terre d’Abruzzo” è infatti l’evento organizzato dal Consorzio mercato contadino d’Abruzzo, con Eataly Roma e la partecipazione in esclusiva degli otto Gal abruzzesi che si sono messi insieme per promuovere i territori rurali della regione, attraverso la valorizzazione e riscoperta di conoscenze e abilità legate al patrimonio enogastronomico regionale.

Un “saper fare” che non può prescindere dalla qualità dei prodotti a filiera corta che i Gal garantiranno all’evento grazie alla fitta rete delle filiere corte, all’impegno per la salvaguardia della biodiversità e delle tradizioni agricole che in questi anni i Gal hanno coltivato.

Il Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro parteciperà in particolare con due prodotti del territorio del Centro Abruzzo: i mugnoli di Pettorano sul Gizio e l’aglio rosso di Sulmona che saranno tra i protagonisti della cena (in programma il 28 ottobre) che sarà preparata dagli chef Paola Quaglieri, Giuseppina Di Nardo e Annamaria Di Furia. Mugnoli e aglio rosso saranno alla base dell’antipasto (pane, olio, pomodorini e mugnoli) di un menu che prevede come altre portate le “Pallotte cace e ove”, “Ceci e zafferano”, “Scrippelle ‘mbusse”, “Pecora ajo cotturo” e “Bocconotto di Castel Frentano e vino cotto di Roccamontepiano” in chiusura.

Una cena, in realtà, che arriverà a conclusione di tre giorni intensi, dal 27 al 29, dedicati all’Abruzzo: il mercatino (ore 10-22) con l’esposizione dei prodotti del territorio a filiera corta e le degustazioni guidate (ore 16-21).

“E’ un’iniziativa che nasce dall’esigenza di portare fuori i confini d’Abruzzo i nostri prodotti – spiega il presidente del Gal Aias, Rino Talucci – ma allo stesso tempo è una forma di promozione del territorio, specie perché alcuni di questi prodotti, come appunto i mugnoli di Pettorano sul Gizio, sono prodotti di nicchia, con una produzione limitata. Per cui chi vuole trovarli deve venire sul territorio”.

Alla cena è possibile prenotarsi al seguente link: https://www.eataly.net/it_it/terre-dabruzzo-2022-10-28-000000-20604

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication