AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Terra madre day: all’Aquila l’evento ‘le osterie cucinano il territorio’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Dicembre 2015
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

L’Aquila. “Le Osterie cucinano il territorio”: è questo il nome dell’evento organizzato da Slow Food L’Aquila in occasione del “Terra Madre Day”, la festa globale del cibo locale che si tiene ogni anno il 10 dicembre in tutto il mondo: un’occasione per entrare in contatto con i territori, scoprendo ed esaltandone i prodotti. terra-madre2015La condotta aquilana, in collaborazione con alcuni ristoranti segnalati nella guida “Osterie d’Italia 2016”, ha deciso di proporre una cena in cui poter degustare piatti eccellenti a base di alcuni Presidi Slow Food del territorio. Appuntamento allo chalet del ristorante Arcobaleno sito in via Mausonia 60, a Pianola (L’Aquila). Ogni portata sarà realizzata da una delle Osterie che hanno aderito all’iniziativa. Il Borgo dei Fumari di Prata d’Ansidonia (Aq), confermato nella guida anche per il 2016, proporrà un tortino di parmigiano con crema di zucca e crostini al lardo e al tartufo. A seguire la trattoria Pasqualina di Lucoli (Aq), new entry tra le Osterie Slow Food, preparerà unazuppa di farro e ceci di Navelli e pinnicchi di solina all’amatriciana. Si passerà poi alla speciale ventresca di baccalà con patata turchesa e composta di cipolle e peperone di Altino a cura del ristorante Paneolio di Poggio Picenze (AQ). Lo chef Eugenio Masci realizzerà anche il dolce: una zuppetta di crema allo zafferano dell’Aquila  con croccante di mandorle di Navelli e spuma all’arancia. Una delizia che verrà accostata alla Ratafià Praesidium  dell’azienda Agricola Ottaviano Pasquale, di Prezza (Aq). I vini in abbinamento sono: “Giulia”- pecorino dell’azienda  agricola Cataldi Madonna – Ofena (AQ), “Eughenos” – malvasia Terre Aquilane igp dell’azienda agricola Di Cato – Vittorito (AQ), “Eughenos” – cerasuolo d’Abruzzo Superiore dop dell’azienda agricola Di Cato – Vittorito (AQ), Cerasuolo  e Ratafià Praesidium  dell’azienda Agricola Ottaviano Pasquale – Prezza (AQ). A guidare nella degustazione dei vini saranno i sommelier della delegazione aquilana Fisar. Il costo della cena è di 30 euro per i soci Slow Food, 35 euro per i simpatizzanti. L’evento inizia alle 20. Per prenotarsi, è necessario inviare una mail a [email protected]. Posti limitati. Terra Madre è un progetto concepito da Slow Food, frutto del suo percorso di crescita, che oggi ha il suo fulcro nella convinzione che “mangiare è un atto agricolo e produrre è un atto gastronomico”. Terra Madre riunisce tutti coloro che fanno parte della filiera alimentare e vogliono difendere agricoltura, pesca e allevamento sostenibili, per preservare il gusto e la biodiversità del cibo. La rete di Terra Madre è formata da agricoltori, allevatori, pescatori, trasformatori e i cuochi, che con la loro visione ed esperienza, lavorano per promuovere una nuova gastronomia. I piccoli agricoltori e le piccole fattorie sono la chiave della sicurezza alimentare, sono più produttivi e conservano le risorse naturali, sono modelli di sostenibilità e contribuiscono al raffreddamento del clima. In dicembre, ogni anno, si celebra il “Terra Madre Day, momento importante per conoscere gli alimenti dimenticati e a rischio di scomparsa: varietà di frutta e verdura, razze animali, formaggi, salumi e metodi di preparazione. In tutto il mondo moltissimi cibi tradizionali stanno scomparendo insieme alla conoscenza, alle tecniche, alle culture ed ai territori che li hanno generati. In questa edizione del “Terra Madre Day” ti invitiamo a riscoprire i prodotti della nostra zona in via di estinzione e ad utilizzarli nella tua cucina.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication