AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Teramo-Mare, Mastromauro: ‘Ultimarla facendo pagare il pedaggio? E’ un’ipotesi assurda’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. Sulla questione del completamento della Teramo–Mare interviene anche il sindaco Francesco Mastromauro. “Le dichiarazioni del consigliere regionale Giorgio D’Ignazio sulla mancanza di risorse per la realizzazione del quarto lotto, l’ultimo, della Teramo-Mare, e quindi sulla necessità di far finanziare il completamento dell’opera a soggetti privati prevedendo il pagamento di un pedaggio, genera confusione e non reca certo un contributo costruttivo alla soluzione del problema che si protrae ormai da troppi anni. Io sto ai documenti ufficiali prodotti dalla Regione. sindaco Guiolianova mastromauroE in proposito voglio ricordare che il 31 dicembre 2015 la Giunta regionale approvò il Masterplan Abruzzo. Ebbene in quel documento, sotto la voce “infrastrutture”, tra gli interventi strategici inseriti c’è proprio il completamento della Teramo–Mare il cui costo, pari a 85 milioni di euro, risulta essere interamente coperto da finanziamenti esistenti. È vero – afferma Mastromauro – che il Masterplan deve essere ancora approvato dal Governo centrale, ma si tratta pur sempre di un documento di programmazione della Regione. C’è comunque da aggiungere che un mese fa, il 25 febbraio, ho organizzato un incontro pubblico dedicato allo sviluppo economico della nostra Provincia. In quell’occasione parlai della strategicità della Teramo–Mare non solo per lo sviluppo dei territori costieri della provincia ma anche per dell’intera Regione dal momento che si completerebbe il collegamento diretto sulla direttrice Tirreno–Adriatico. E il vice-presidente della Regione Giovanni Lolli, ospite dell’iniziativa, del tutto d’accordo sull’importanza dell’opera confermò la disponibilità del finanziamento. Dunque – prosegue il sindaco – sarebbe inaccettabile, e probabilmente neppure fattibile, far pagare un pedaggio per percorrere la Teramo– Mare. Anche perché le infrastrutture, e mi riferisco sia a quelle che muovono persone e merci, sia a quelle che permettono il flusso di informazioni e dati, sono il futuro della società moderna. La nostra provincia – aggiunge il sindaco – da troppo tempo è penalizzata rispetto ad altre che, pur con caratteristiche analoghe, godono di una situazione decisamente migliore. Non si capisce, ad esempio, perché nell’Ascolano la superstrada dal capoluogo arrivi sulla costa e ci siano collegamenti a lunga percorrenza sulla ferrovia Adriatica mentre da noi questo non accade. Non posso neppure accettare la posizione del presidente della Provincia di Teramo Renzo Di Sabatino che parla di destinare 7-8 milioni per migliorare la vecchia statale. Anche questa è una proposta irricevibile, e comunque di difficile attuazione considerando la forte antropizzazione del tratto dalla statale 80 tra la stazione di Mosciano a Giulianova. Con tutti i problemi di inquinamento ambientale ed acustico ma anche con i disagi e il rischio per la sicurezza che puntualmente si verificano a causa dell’alto flusso veicolare. Che aumenta esponenzialmente nel periodo estivo. Per cui il presidente Di Sabatino farebbe bene ad unirsi alla nostra battaglia che, come detto, non è a vantaggio solo di un territorio ma dell’intera Regione”.

“Il quarto lotto della Teramo-mare si farà in tempi certi e senza il pagamento di pedaggi”. Lo ha detto l’assessore regionale Dino Pepe replicando alle affermazioni del consigliere regionale Giorgio D’Ignazio. “Nella conferenza dei servizi svoltasi il 10 marzo scorso a L’Aquila – prosegue Pepe – è stato chiaramente esplicitato che la nuova arteria a quattro corsie non sarà a pagamento per gli automobilisti e che i costi di realizzazione del tratto stradale saranno a carico dello Stato, dato che l’opera è stata inserita nel Masterplan per l’Abruzzo tra le infrastrutture viarie strategiche con un finanziamento di 85 milioni di euro”.

Schianto mortale sulla Panoramica, due persone ferite: grave una donna

1 Ottobre 2023
Musei senza barriere. Al MuGe sabato e domenica corso-evento per accessibilità senza barriere comunicative per sordi

Il Comune dell’Aquila celebra la Giornata per l’abbattimento delle barriere architettoniche

1 Ottobre 2023
Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Schianto mortale sulla Panoramica, due persone ferite: grave una donna

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    1024 shares
    Share 410 Tweet 256
  • Nuovo treno Pescara-Roma, i dubbi dei 5 Stelle: “Vediamo quando arriveranno fondi promessi”

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Cercasi 400 comparse per un film, 2 giorni di selezioni all’Aquila

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Parla il direttore del Parco nazionale d’Abruzzo: non è giusto uccidere l’orso ma è necessario

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}