AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tempo di pulizie in Regione, amministratori condannati fuori. Arriva la direttiva dalfonsiana

Redazione Centrale di Redazione Centrale
10 Settembre 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Chiedono soldi per associazione bimbi disabili ma sono truffatori: scatta denuncia

Sfonda la porta di uno studio e poi tenta di aggredire gli agenti: arrestato 36enne

2 Luglio 2025
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025

Pescara. Arriva la ventata di pulizia e tempi duri per i funzionari degli enti regionali coNEWS_201975ndannati in primo grado. Con una direttiva, per l’esattezza la numero 13, datata 9 settembre, e firmata dal presidente della Regione Luciano D’Alfonso, tutti i direttori pro-tempore della Regione sono stati invitati “ad assumere i necessari ed immediati provvedimenti nei confronti degli amministratori degli enti, delle societa’ partecipate e di ogni altra realta’ ove la Regione Abruzzo possa partecipare potere di nomina commissariale, che abbiano riportato sentenze penali di condanna non definitiva per reati nei confronti della pubblica amministrazione. A tal fine, prosegue il provvedimento, i direttori in indirizzo sono tenuti ad estendere la presente direttiva agli organi di governo degli enti e delle societa’ partecipate e ai commissari nominati dalla Regione Abruzzo”. D’Alfonso fa anche notare che “eventuali inosservanze ed inadempienze della direttiva comporteranno responsabilita’ in capo ai direttori” pro-tempore ai quali la stessa e’ indirizzata. Dandone notizia, la Regione ha diffuso anche la risposta arrivata immediatamente, da Pierluigi Caputi, commissario unico straordinario per la Riforma del sistema idrico integrato, che ha a sua volta sollecitato Fabrizio Bernardini, segretario generale dell’Ente d’Ambito Pescarese a rimettere le dimissioni, essendo stato condannato in primo grado. I primi effetti dunque sono arrivati in tempi record. Bernardini è stato condannato a febbraio 2013 ad un anno di reclusione ed un anno di interdizione dai pubblici uffici comminata con il rito abbreviato, accusato di aver formato un atto falso.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication