AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Telemedicina e assistenza, Regione stanzia fondi per potenziare i servizi sanitari

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Chiedono soldi per associazione bimbi disabili ma sono truffatori: scatta denuncia

Sfonda la porta di uno studio e poi tenta di aggredire gli agenti: arrestato 36enne

2 Luglio 2025
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025

L’Aquila. Nel documento denominato “Obiettivi di Servizio” di cura della popolazione anziana sottoscritto tra le regioni e il governo centrale, e’ previsto il potenziamento delle cure domiciliari, tenuto anche conto della tendenza all’invecchiamento della popolazione e dell’aumento delle patologie croniche. badante anziana assistenza disabiliIn particolare, il documento prevede l’erogazione delle prestazioni territoriali (medicina generale, Assistenza infermieristica, attivita’ territoriale ambulatoriale e domiciliare, attivita’ specialistica, servizi di supporto) e la continuita’ di percorsi assistenziali condivisi tra le componenti della medicina convenzionata, la rete distrettuale e quella ospedaliera. Il “Patto” e’ stato recepito dalla Giunta regionale che, su proposta dello stesso presidente D’Alfonso, ha licenziato il provvedimento che prevede l’erogazione di risorse pari a 8.047.693 euro da destinare a servizi di cura agli anziani in teleassistenza. Il provvedimento, come ha spiegato lo stesso D’Alfonso, “riconosce il valore della telesalute che riguarda i servizi che collegano i pazienti, in particolar modo i cronici, con il sistema sanitario, consentendo al medico di interpretare a distanza i dati di un paziente e di predisporre direttamente l’eventuale trattamento sanitario del paziante stesso”. La registrazione e trasmissione dei dati puo’ essere automatizzata o realizzata direttamente dal paziente o da un operatore sanitario: “la Telesalute, infatti” ha spiegato il presidente “prevede anche un ruolo attivo del medico e un ruolo attivo del paziente eventualmente affetto da patologie croniche”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication