Roccaraso. Nella terza giornata di gare a Roccaraso il climax è cresciuto sia per livello tecnico e competitivo delle gare, di cui molte sono giunte a conclusione, sia per intensità emotiva. La giornata è iniziata infatti con il programma corto delle Senior donne, dominato dalla performance di Lucija Mlinaric; la campionessa slovena rientra sulle piste internazionali dopo aver combattuto una battaglia di “livello tecnico” altissimo, quella del cancro. E ritorna con grande stoffa, affatto sotto tono, con una prestazione dai punteggi superiori al nove e una standing ovation del pubblico del PalaBolino. Dietro di lei al momento le nostre Annalisa Graziosi e Sara Colpo. Sono stati poi assegnati i titoli alla categoria Junior nel Libero femminile, nella Coppia Danza, nella Combinata femminile e nella Solo Dance. Nel Libero il podio è tutto delle azzurre: Letizia Ghiroldi conquista l’oro, seguita da Gioia Girardi e da Jennifer Da Re. La Girardi è invece campionessa nella Combinata, seguita dalla tedesca Lina Goncharenko. Dopo l’esecuzione delle danze libere un altro titolo e un altro podio sono dominati dalle atlete e atleti della Nazionale Italiana nella Coppia Danza: primo gradino per Jessica Ponzoni e Michele Nuti, medaglia d’argento per Camilla Barguino e Davide Rangone, bronzo per Micol Brezza e Mattia Diliberto.
Ma gli atleti della Nazionale sembrano non essere mai sazi di vittorie, tanto che anche il podio della Solo Dance femminile è completamente italiano: prima Alice Borsarini, seconda Micol Brezza, terza Marika Fontana. Nella Solo Dance maschile il titolo è stato vinto dall’atleta francese Aurelien Dasso, che ha sorpreso giuria e pubblico con un Libero davvero fantasioso: Dasso ha interpretato le emozioni e l’avventura del calciatore spagnolo Iniesta ai Mondiali, regalando uno spettacolo fuori dalle righe molto coinvolgente. L’inventiva è stata premiata dalla giuria internazionale con un’alta valutazione. Dopo di lui sul podio i tricolore Michele Nuti ed Enrico Cester. Oggi la giornata finale, ovviamente contraddistinta da una cerimonia di apertura e da una festa finale per tutti gli atleti, sarà trasmessa in streaming sulla Rollersports Web Tv e in diretta su Rai Sport 2 dalle 15.45 alle 17.30.