AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

‘Talami Orsogna’ gemellati con ‘Misteri Campobasso’, le manifestazioni puntano a divenire Patrimonio Unesco

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Aprile 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si è svolta questa mattina, nella Sala D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara, la conferenza stampa di presentazione del progetto turistico culturale avviato dai Comuni di Orsogna (Chieti) e Campobasso per il riconoscimento dei Talami di Orsogna e dei Misteri di Campobasso quali Patrimonio immateriale dell’Unesco. Le due manifestazioni sono già riconosciute dal Ministero del Turismo come Patrimonio d’Italia per la tradizione. Alla conferenza stampa hanno partecipato il vice Presidente del Consiglio regionale, Lucrezio Paolini, il sindaco di Orsogna, Fabrizio Montepara, il coordinatore dei “Borghi d’eccellenza”, Maurizio Varriano e il critico d’arte, Gennaro Petrecca. “Abbiamo pensato, unitamente al sindaco di Campobasso, di lavorare insieme alla luce del prossimo bando sulle meraviglie d’Italia – ha spiegato il sindaco di Orsogna, Montepara – in modo da presentare un progetto unitario per la creazione di un partenariato tra i due Comuni che si sviluppi su tutto l’anno.

La promozione dei nostri luoghi e delle nostre manifestazioni, inserite nel patrimonio della tradizioni e nelle meraviglie d’Italia, passa attraverso questo importante progetto che abbraccia religione, cultura ed enogastronomia”. Il vice Presidente del Consiglio regionale, Lucrezio Paolini ha sottolineato il ruolo dell’Assise regionale che “deve porsi come parte attiva per implementare questo tipo di iniziative, come i Talami di Orsogna e i Misteri di Campobasso, che si uniscono per portare avanti le tradizioni delle nostre comunità. In questo senso stiamo lavorando al progetto di Legge relativo al patrimonio immateriale, già licenziato dalle Commissioni competenti, per creare le condizioni affinché si possa accedere ai finanziamenti europei e questo è possibile attraverso una comunione delle iniziative organizzate in Abruzzo”. “Inoltre – ha concluso Paolini – un altro progetto da portare avanti è l’istituzione di un osservatorio sulla cultura in modo da monitorare continuamente tutte le iniziative come i Talami e i Misteri che devono diventare meraviglie da portate all’attenzione della comunità internazionale”.

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

15 Luglio 2025
Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

15 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication