AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ambientalisti contestano abbattimento pino di 50 anni, interviene la Digos

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Settembre 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Libri di testo, dalla Regione 4 milioni per il rimborso alle famiglie

Bonus libri all’Aquila: avviso per librerie interessate ad aderire al progetto scade il 18 luglio

3 Luglio 2025
Trovato un cadavere a Perugia: si teme sia lo studente abruzzese scomparso Andrea Prospero

Boccone di traverso, 75enne muore mentre è a tavola con la famiglia

3 Luglio 2025

Pescara.taglio alberi Ancora contestazioni, con intervento della Digos, in via Pepe a Pescara, al momento del taglio di un pino giudicato pericoloso dai tecnici del Comune. “Ieri pomeriggio, intorno alle 15, nei pressi dello stadio, si sono radunati una quindicina di cittadini, poi raggiunti da alcuni attivisti del Coordinamento SalviAmo gli alberi ­ fanno sapere in una nota i rappresentanti del comitato ­. Dopo avere chiesto lumi sull’operazione per diverso tempo, anche perchè sui mezzi non era visibile alcuna scritta, i cittadini hanno chiamato i Vigili Urbani per chiedere la verifica della regolarità del cantiere e un controllo sul rispetto delle norme della tanto decantata sicurezza, ma gli agenti della Polizia Municipale non sono venuti”. E’ sopraggiunto invece un dirigente del Comune, “che ha pensato bene ­ affermano gli ambientalisti ­ di chiamare la Digos per far identificare i cittadini, gli attivisti e il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Massimiliano Di Pillo, nel frattempo sopraggiunto. Evidentemente erano ritenuti ancora più pericolosi degli alberi storici di Pescara così pericolanti”. In seguito all’intervento del dirigente è stato dato avvio all’abbattimento di un pino. “Un Pino maestoso, con oltre 50 anni di storia, che in qualsiasi altra città sarebbe stato quanto meno sottoposto ad approfondimenti di ogni tipo prima di essere abbattuto ­ sottolineano gli esponenti del coordinamento ­ anche perchè lo stato vegetativo non sembrava tale da farlo apparire a rischio crollo immediato. In questo caso invece ­ denunciano gli attivisti ­ è stata sufficiente un’analisi visiva, senza procedere con le analisi strumentali alle quali ricorrono tutti gli altri comuni, con il risultato che i bambini presenti sono scoppiati a piangere davanti al lavoro delle motoseghe”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication