AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Suona la campanella per gli studenti abruzzesi. Precariato e sicurezza degli edifici

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Settembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Questa mattina il suono della campanella ha decretato per molti studenti abruzzesi l’inizio di un nuovo anno scolastico. Per alcuni di loro si è trattato del primo giorno di scuola, mentre per altri solo il continuum di un lungo percorso di istruzione. Due le problematiche che stanno accompagnando quesscuolato primo giorno di scuola: il precariato e soprattutto la sicurezza degli edifici scolastici alcuni dei quali non hanno potuto ancora ospitare gli alunni dislocati momentaneamente in sedi provvisorie. Il terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009 ha, infatti, posto l’accento sulla sicurezza degli edifici abruzzesi, molti dei quali non sono dotati di tutti i criteri antisismici e non rispettano neanche le norme sull’abbattimento delle barriere architettoniche costituendo un disagio anche per gli studenti diversamente abili. Numerosi poi gli istituti, soprattutto in provincia dell’Aquila, che hanno subito danni dal terremoto del 2009. A distanza di 6 anni dal sisma solo alcuni edifici sono stati ristrutturati o demoliti e ricostruiti ex novo, per altri i lavori sono ancora in corso, mentre ci sono degli edifici che stanno ancora spettando i fondi per l’inizio dei lavori. Solo alcuni degli studenti abruzzesi, dunque, oggi potranno ascoltare le lezioni all’interno di un edificio nuovo, sicuro e confortevole. Altri, meno fortunati, dovranno attendere con pazienza il completamento o l’inizio dei lavori ed arrangiarsi in edifici di fortuna. L’augurio è che presto tutti gli scolari abruzzesi potranno godere a breve di nuovi edifici scolastici per poter percorrere e completare il loro percorso di studi all’insegna della qualità dei contenuti e della sicurezza degli edifici. Aspetti da non sottovalutare per l’importanza del diritto all’istruzione delle generazioni future che saranno l’Abruzzo di domani. Federica Di Marzio

 

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication