AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Discarica dei veleni, interviene Chiodi: dal 2007 l’acqua di Chieti e Pescara è purissima

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Marzo 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

gianni chiodi 7Pescara. Interviene il governatore Chiodi sulla questione della discarica dei veleni e sgombra il campo da inutili allarmismi sottolineando che: “la discarica abusiva di Bussi è stata individuata e sequestrata dalla Procura di Pescara nel 2007. Nei primi giorni di agosto si verificò che i pozzi Sant’Angelo, posti a valle della discarica e degli stabilimenti di Bussi erano inquinati. Il Commissario Delegato nominato alla fine del 2006 dal Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta della regione Abruzzo, chiuse immediatamente i pozzi e realizzò quattro pozzi a S. Rocco, a monte degli stabilimenti industriali e della stessa discarica, ed un nuovo acquedotto. Da allora, quindi dal 2007, la popolazione del Chietino-Pescarese beve acqua purissima ed in quantità tale da evitare che ci siano quelle carenze idriche che periodicamente colpivano in estate le popolazioni e i turisti della costa abruzzese. Ora c’è un processo in corso, in Corte D’Assise di Chieti, ove sono imputati tutti i presunti inquisitori di allora. Quello che ha scatenato la tempesta mediatica di ieri è stato un documento che l’Istituto Superiore della Sanità ha elaborato (ma su dati che hanno “fotografato” la situazione del 2007) e che è stato depositato nel processo di Chieti finalizzato alla richiesta del danno ambientale. Ma per quanto attiene la qualità e la quantità dell’acqua che attualmente arriva alla popolazione del bacino Chieti-Pescara è ottima e assolutamente sufficiente. Ma non fu facile per il Commissario straordinario perché qualcuno del partito dell’acqua di Pescara pose molti ostacoli alla chiusura tempestiva dei pozzi. Oggi queste persone si ripresentano agli elettori. Sono gli stessi di ieri, i gattopardi del libro di Alan Friedman. Stavolta però l’Abruzzo non tornerà indietro”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication