AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Successo per l’evento sportivo “Vivicittà 2024” tanto atteso da adulti e bambini

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
20 Aprile 2024
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Un appuntamento a cadenza annuale, sempre più a misura di adulti e di bambini sotto il segno dello sport, della cultura del benessere e dell’inclusione, oltre a una grande promozione di tutta la città di Pescara e anche del magistrale lavoro organizzativo dell’Asd Vini Fantini di concerto con il settore di attività di atletica leggera UISP Abruzzo e Molise, in sinergia con l’amministrazione comunale pescarese.

Conclusa con successo pieno l’edizione numero 40 di Vivicittà: un altro grande contenitore di emozioni e di momenti aggreganti che hanno coinvolto non solo i podisti allenati ma anche quelli “senza fretta” e i neofiti tra le vie del centro pescarese interessate dalla competitiva di 10 chilometri e dalla non competitiva di 5 chilometri con annessa camminata metabolica. Altro punto di forza della manifestazione è stato il sempre più nutrito settore dedicato ai bambini e ai ragazzi fino all’età di 15 anni con un record assoluto di partecipazione che ha indotto gli organizzatori a spalmare le partenze in più batterie.

“Hai la maglia della Lazio, qui non entri”, 13enne respinta da un ristorante di Pescara. La squadra la invita

“Hai la maglia della Lazio, qui non entri”, 13enne respinta da un ristorante di Pescara. La squadra la invita

2 Luglio 2025
Pescara, presentato il progetto dell’ex area di risulta: lavori prima della fine dell’estate

Pescara, presentato il progetto dell’ex area di risulta: lavori prima della fine dell’estate

19 Giugno 2025

Vincitore assoluto in ambito maschile è stato il keniano Simon Kibet Loitanyang dell’Atletica Vomano in 30’27” precedendo il 23enne burundese Patrick Nimubona (Asd Vini Fantini – 30’43”). A completare il podio Pardo La Serra (Atletica Alessandria – 33’45”). Ancora una volta Pescara si è riconfermata, tra le 38 città italiane aderenti a Vivicittà 2024, la sede più veloce con i migliori riscontri cronometrici dei primi due atleti uomini all’arrivo. A comporre per intero il podio al femminile Lorella Buzzelli (Runners Chieti) con il tempo di 40’19”, seguita da Antonia Falasca (Vini Fantini – 41’24”) e da Mara De Juliis (Filippide Montesilvano – 42’35”).

“Bella, colorata e felice” ha esordito l’assessore allo sport della città di Pescara Patrizia Martelli che è stata presente all’evento assieme al sindaco Carlo Masci, sempre più partecipi alle iniziative podistiche dell’Asd Vini Fantini e più in generale di tutta la grande famiglia UISP e non solo. Anche in questa edizione 2024 di Vivicittà si è allargata la grande famiglia delle diverse associazioni del territorio coinvolte nella manifestazione: la LILT (Lega Italiana Lotta contro i Tumori), ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), ISAV (Io Sono Ancora Vivo), Montagne senza Frontiere e Insieme Special Sport.

La versione “pescarese” del Vivicittà potrà godere di un’importante vetrina mediatica che verrà trasmessa da TV6 oggi (sabato 20 aprile) alle 18:00 e alle 22:00 (canale 14 del digitale terrestre in Abruzzo), più un’altra replica prevista per lunedì 22 aprile alle 15:00 con le interviste a cura di Barbara Diodato e alcuni momenti salienti di cronaca a cura dello speaker ufficiale Roberto Paoletti.

Tags: pescara
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication