AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Successo per la presentazione del libro “La lezione dell’Abruzzo” del noto geografo Franco Farinelli

Andrea Rosati di Andrea Rosati
29 Dicembre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nei giorni scorsi si è tenuta una partecipata presentazione del volume “La lezione dell’Abruzzo” (ed. Textus) con i testi (anche in inglese) di Franco Farinelli e le fotografie di Luciano D’Angelo.

L’ultima produzione della casa editrice aquilana analizza il nodo geografico, ma anche culturale e storico , rappresentato dall’Appennino abruzzese nella storia del nostro Paese, sia che si consideri l’Italia dall’alto verso il basso, sia da occidente verso oriente o viceversa, considerato “il centro che separa e insieme unisce le due parti, il giunto che con la propria stabilità e il proprio carattere massivo e al tempo stesso sintetico e inclusivo garantisce la distinzione e la possibilità di dinamica articolazione, di movimento dunque, tra le differenti parti o sezioni”.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

Franco Farinelli, geografo, ha insegnato presso le università di Los Angeles, Ginevra, Berkeley e Parigi (alla Sorbona e all’École Normale Supérieure), è stato direttore del dipartimento di Filosofia e comunicazione dell’università di Bologna e presidente dell’associazione dei Geografi italiani. È autore di numerose opere, fra le ultime “L’invenzione della Terra” (Sellerio) e “La crisi della ragione cartografica” (Einaudi).

Luciano D’Angelo, fotografo, è autore di numerosi servizi e reportage di viaggio pubblicati dalle più importanti riviste italiane e internazionali (Mondadori Editore, Condè Nast, Touring Club Italiano, National Geographic Italia).

Particolarmente sensibile agli aspetti naturalistici e culturali, le sue fotografie hanno raccontato popoli, contesti e paesi di vari continenti e sono confluite in numerose mostre personali e pubblicazioni, fra queste ultime Amazigh: Berberi del Marocco, Srebrenica. Ne Zaboravi, Algeria, anima mediterranea, “L’altro Abruzzo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication