AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Studenti che cambiano la realtà”, appuntamento a Montesilvano con i giovani di Azione Cattolica

Luca Marrone di Luca Marrone
20 Marzo 2023
A A
145
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Montesilvano Marina. Sono circa duemila gli studenti provenienti da tutta Italia che si ritroveranno a Montesilvano dal 24 al 26 marzo prossimi per la SFS 2023, la scuola di Formazione per Studenti che quest’anno ha come titolo “Generazione 2030 – Studenti che cambiano la realtà”.

La Sfs è un’iniziativa di formazione promossa dal Movimento Studenti di Azione Cattolica (Msac) rivolta a tutti gli studenti della Scuola secondaria di II grado.

Il meteo in Abruzzo 1 – 7 giugno: Instabilità pomeridiana sempre presente

Il meteo in Abruzzo 1 – 7 giugno: Instabilità pomeridiana sempre presente

31 Maggio 2023
Rocca di Mezzo, concerto del Brassland Ensemble: rivive l’emozione della grande musica

Tutto pronto per il 1° concorso musicale “Giuseppe Pignatelli” a Castelvecchio Subequo

31 Maggio 2023

L’appuntamento ha il patrocinio di Regione Abruzzo, Comune di Montesilvano, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e Fondazione Cariplo, e il sostegno di Confcooperative, Federcasse e Fondosviluppo.

Con questa edizione della Sfs gli studenti di Azione Cattolica intendono sostenere la tesi che giovani competenti possono realmente cambiare il mondo. Per questo hanno scelto di fare propri i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals- SDGs) dell’Agenda 2030 dell’Onu, ritenendo che le sfide dello sviluppo sostenibile siano assolutamente cruciali per la loro generazione e per quelle che verranno. Di fatto, la sostenibilità non riguarda soltanto i necessari equilibri dell’ambiente: sostenibile è una crescita che include, che rafforza la coesione nella società, che riduce le diseguaglianze; e che allarga la rete dell’integrazione e della cooperazione internazionale.

La crisi pandemico-sanitaria, la crisi energetica globale, la crisi di partecipazione ai processi democratici e altro ancora hanno evidenziato la necessità di un rinnovato protagonismo giovanile.

Durante la SFS ogni partecipante sarà invitato a riflettere circa il cambiamento della società e della scuola verso la transizione ecologica, provando a trovare risposte sostenibili e globali a problemi che ormai non si possono più trascurare. Ogni partecipante sarà anche chiamato a interrogarsi su quali siano le prospettive offerte dalla svolta verso una cultura digitale, che nasconde tante possibilità, ma già traccia altrettanti divari nella società. In ultimo, ciascun partecipante alla SFS avrà l’occasione di approfondire quali siano le strategie di inclusione in tema di rispetto della dignità umana e delle minoranze.

Share58Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Matrimoni e cerimonie, stop a feste e baci tra gli sposi fino al 31 luglio

    Arrivano le partecipazioni di nozze, ma c’è la sorpresa: è una festa di divorzio con 150 ospiti

    1605 shares
    Share 642 Tweet 401
  • Scomparsa di Emanuela Orlandi: magistrati italiani e vaticani insieme al lavoro, siamo a una svolta?

    2925 shares
    Share 1170 Tweet 731
  • Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

    2073 shares
    Share 829 Tweet 518
  • Albergo abruzzese tra i migliori 25 al mondo: la classifica Best of the best

    3824 shares
    Share 1530 Tweet 956
  • Grave incidente agli impianti dell’Aremogna, si ribalta escavatore: ferito l’imprenditore Roberto Del Castello

    683 shares
    Share 273 Tweet 171
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication