AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Studenti che cambiano la realtà”, appuntamento a Montesilvano con i giovani di Azione Cattolica

Luca Marrone di Luca Marrone
20 Marzo 2023
A A
145
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Montesilvano Marina. Sono circa duemila gli studenti provenienti da tutta Italia che si ritroveranno a Montesilvano dal 24 al 26 marzo prossimi per la SFS 2023, la scuola di Formazione per Studenti che quest’anno ha come titolo “Generazione 2030 – Studenti che cambiano la realtà”.

La Sfs è un’iniziativa di formazione promossa dal Movimento Studenti di Azione Cattolica (Msac) rivolta a tutti gli studenti della Scuola secondaria di II grado.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

L’appuntamento ha il patrocinio di Regione Abruzzo, Comune di Montesilvano, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e Fondazione Cariplo, e il sostegno di Confcooperative, Federcasse e Fondosviluppo.

Con questa edizione della Sfs gli studenti di Azione Cattolica intendono sostenere la tesi che giovani competenti possono realmente cambiare il mondo. Per questo hanno scelto di fare propri i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals- SDGs) dell’Agenda 2030 dell’Onu, ritenendo che le sfide dello sviluppo sostenibile siano assolutamente cruciali per la loro generazione e per quelle che verranno. Di fatto, la sostenibilità non riguarda soltanto i necessari equilibri dell’ambiente: sostenibile è una crescita che include, che rafforza la coesione nella società, che riduce le diseguaglianze; e che allarga la rete dell’integrazione e della cooperazione internazionale.

La crisi pandemico-sanitaria, la crisi energetica globale, la crisi di partecipazione ai processi democratici e altro ancora hanno evidenziato la necessità di un rinnovato protagonismo giovanile.

Durante la SFS ogni partecipante sarà invitato a riflettere circa il cambiamento della società e della scuola verso la transizione ecologica, provando a trovare risposte sostenibili e globali a problemi che ormai non si possono più trascurare. Ogni partecipante sarà anche chiamato a interrogarsi su quali siano le prospettive offerte dalla svolta verso una cultura digitale, che nasconde tante possibilità, ma già traccia altrettanti divari nella società. In ultimo, ciascun partecipante alla SFS avrà l’occasione di approfondire quali siano le strategie di inclusione in tema di rispetto della dignità umana e delle minoranze.

Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication