AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Strumenti a sostegno del reddito, il sindacato avvia campagna per spiegare come accedere

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Aprile 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “In questa lunga fase di pandemia l’emergenza economica ha prodotto per molte persone la contrazione o la privazione totale di un reddito, tale situazione si innesta su un terreno sociale già fragile, che vede anno dopo anno uno scivolamento continuo verso condizioni di povertà assoluta dei soggetti più deboli delle nostre comunità”.

A parlare è Dario Angelucci, direttore Inca Cgil L’Aquila che prosegue:

Anas: traffico molto intenso ma senza criticità, dal tardo pomeriggio forti flussi di rientro

A14 Bologna-Taranto, riaperto il tratto compreso tra Val Vibrata e Giulianova

13 Luglio 2025
Il Sindaco Biondi sulla scomparsa di Antonio Centi, il cordoglio degli Aquilani

Fondi ricostruzione, Biondi: ecco cronistoria e dati che smentiscono la tesi del Pd”

13 Luglio 2025

“Il Decreto “Sostegni” ripropone il Reddito di Emergenza (REM), quale strumento di sostegno al reddito e di contrasto alla povertà e prevede l’accesso anche a coloro che hanno perso il posto di lavoro, hanno visto scadere la conseguente indennità di disoccupazione fra il 1 luglio 2020 ed il 28 febbraio 2021 e presentano un ISEE inferiore a 30.000 Euro. Si tratta di persone che non avrebbero avuto accesso ad altri contenuti di sostegno al reddito per via delle rigidità dei requisiti richiesti”.

“Già nei prossimi giorni invece si potrà richiedere la corresponsione di tre mensilità, per un valore fissodi 400 euro, nelle modalità che saranno indicate dall’INPS a partire dal 7 Aprile ed entro il termine massimo del 30 Aprile 2021″, spiega Angelucci, “in alternativa, i richiedenti che appartengono ai nuclei familiari in condizione di difficoltà economica possono accedere al Reddito di Emergenza per tre mensilità con un valore che va da 400 a 840 euro, a condizione che il richiedente risieda regolarmente in Italia, il valore del reddito familiare nel mese di febbraio 2021 sia inferiore all’ammontare del beneficio, lo stesso disponga di un patrimonio mobiliare inferiore a 10.000 euro (incrementabile in alcuni casi specifici) e presenti un ISEE inferiore a 15.000 Euro”.

Il REM non è compatibile con il reddito e pensione di cittadinanza, con l’accesso alle indennità COVID dell’art.10 DL 41/2021, la titolarità di una prestazione pensionistica diretta o indiretta ad eccezione delle invalidità e con i redditi da lavoro alle condizioni previsti dalla legge.

Il Governo ha dovuto quindi prendere atto che la platea dei potenziali beneficiari si è decisamente allargata e che la questione della disuguaglianza sta assumendo livelli di grande rilievo. Si nota il tentativo di rafforzare il tratto dell’intervento sulla politica attiva del lavoro ma c’è ancora molto da fare perché l’intervento possa assumere un significato diverso con la costruzione di piena e buona occupazione.

Nei prossimi giorni il Patronato INCA CGIL sarà impegnato in una campagna di informazione e nell’attività di assistenza per la redazione delle pratiche di accesso agli strumenti di sostegno al reddito.

Resta tuttavia in piedi la necessità di investimenti straordinari per lo sviluppo del Paese ed una decisa presa di posizione in aiuto di chi è rimasto indietro, visto che in Italia ci sono un milione di nuovi poveri in attesa di risposte da parte della politica.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication