Via le gomme invernali e spazio a quelle estive. L’arrivo della primavera costringe infatti i tanti automobilisti a fare il cambio degli pneumatici per la stagione invernale in vigore dal 15 novembre.

Da domani scade infatti l’obbligo di circolare con le proprie auto muniti di gomme invernali. L’obbligo non è per tutti. Ogni automobilista dovrà infatti controllare, a lato della gomma, quale sia la dicitura di riferimento e il codice che va a segnalare l’indice di velocità.
Se infatti vi trovate di fronte alla scritta laterale M+S, ossia Mud + Snow, e l’indice di velocità è inferiore a quello riportato sulla carta di circolazione, le gomme vanno sostituite obbligatoriamente entro il 15 maggio.
Sono parecchi i rischi per i furbetti delle gomme. Si rischia infatti una sanzione amministrativa che può arrivare fino a 1695 euro con annesso il ritiro del libretto di circolazione.
In caso di incidente stradale, nel caso non ci sia stato il cambio degli pneumatici invernali, c’è il rischio che l’assicurazione non paghi i danni.