AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Stipendi non pagati ai lavoratori dell’aeroporto di Pescara: scenderanno in sciopero il 23 luglio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Luglio 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Il Presidente della Saga, molto attivo nel presentare il Dutyfree, nuovo bar, area shopping all’aeroporto di Pescara e nuovi voli per raggiungere le crociere di Costa, ignora che permangono le gravi inadempienze nella erogazione degli stipendi ai lavoratori, che operano in ambiente aeroportuale, da parte delle ditte Unilabor e Ciclat San Marco, appalto pulizia e facchinaggio”. La denuncia arriva dai segretari regionale e provinciale di Pescara della Ugl, Gianna De Amicis e Armando Foschi.

I due segretari sottolineano che la situazione, “gravissima”, è stata “generata dalla assoluta inaffidabilità dei datori di lavoro, e andrà a generare nocumento non solo ai lavoratori ma anche alla immagine della regione Abruzzo proprio in un periodo di maggior affollamento dell’aeroporto”. “Essendo abbondantemente scaduto l’ultimatum dato dalla UGL” continuano “i lavoratori addetti alle pulizie e operazioni di facchinaggio annunciano che scenderanno in sciopero il giorno 23 luglio”.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Non si fa attendere la risposta del presidente della società di gestione Enrico Paolini che spiega come “la Saga ha ricevuto proprio dai sindacati una lettera di ringraziamento per aver mostrato la disponibilità a risolvere le problematiche che riguardano il pagamento dei lavoratori che sono dipendenti delle due società”. “Sono a disposizione dei sindacati, attraverso il direttore Luca Ciurlino per arrivare ad una soluzione che vada incontro ai lavoratori, ovviamente rispettando le norme di legge” afferma Paolini. “Sappiamo che le aziende hanno un problema con il Durc, per cui un eventuale pagamento delle somme (poco più di 60mila euro) direttamente, vedrebbe il pignoramento da parte dell’Inps”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication