Pescara. “Siamo soddisfatti per le linee guida approvate dalla Conferenza Stato – Regioni in materia di attività turistiche, stabilimenti balneari e spiagge perché accolgono le indicazioni da noi proposte soprattutto in merito al distanziamento di almeno 10 metri quadri tra gli ombrelloni indipendentemente dalla modalità di allestimento della spiaggia e riducono le misure capestro previste dal documento redatto da Inail/Iss, al quale ci siamo opposti sin da subito in quanto non in linea con la realtà e con le esigenze degli utenti e degli imprenditori balneari”. Lo spiega all’ANSA Federbalneari Italia.
“Auspichiamo – continua – che tutte le Regioni, anche quelle che non l’hanno ancora fatto, emanino rapidamente i rispettivi regolamenti confermando le indicazioni espresse dalla Conferenza Stato – Regioni e diano comunicazione della data di apertura della stagione in modo da far partire l’offerta turistica balneare, anche in considerazione della possibilità di spostamenti tra Regioni e della riapertura delle frontiere italiane a tutti i cittadini a partire dal 3 giugno”.
“Aspettiamo inoltre – conclude – la pubblicazione del Dl Rilancio in Gazzetta Ufficiale per
l’ufficializzazione della proroga delle concessioni al 2033 già anticipata dal ministro Franceschini e che
conferma la validità dell’impianto della legge 145/2018. Dopo l’avvenuta pubblicazione ci attendiamo che tutti i Comuni diano immediata attuazione alla proroga rispettando una norma che non potrà più essere disattesa”.