AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sostanze stupefacenti sequestrate, accordo per analisi: “Monitorare anche gli effetti di nuove droghe”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Luglio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Importante accordo firmato questa mattina, 19 luglio, dal sindaco Carlo Masci, dal prefetto della Provincia di Pescara, Gerardina Basilicata, e dal direttore generale della ASL di Pescara, Armando Mancini. 

“L’accordo per l’analisi qualitativa sulle sostanze stupefacenti sottoposte a sequestro ai sensi degli artt.73 e 75 del D.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309”, sottoscritto dalla Prefettura dell’Ufficio territoriale del Governo di Pescara, dal Comune di Pescara e dalla ASL di Pescara, stabilisce la possibilità di eseguire nella provincia di Pescara, a titolo gratuito, presso i laboratori dell’Azienda USL di Pescara, le analisi delle sostanze stupefacenti sequestrate e, a partire dalla data dell’accordo, avrà validità triennale.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

L’importante accordo operativo, in un’ottica di piena collaborazione istituzionale, viene incontro all’esigenza di dare risposte sempre più celeri alle fasi dell’accertamento della natura e delle quantità di sostanze stupefacenti, alleviando l’impegno di risorse economiche e di personale da parte delle Forze dell’Ordine e della Polizia Municipale per la consegna delle sostanze al laboratorio dell’ARTA (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente della Regione Abruzzo) situato all’Aquila.
L’accordo permetterà un contenimento e un’ottimizzazione della spesa delle Pubbliche Amministrazioni e consentirà all’ASL, attraverso l’Istituto di Farmacotossicologia dell’A.S.L di Pescara, di monitorare, in un periodo temporale ragionevole, non solo l’introduzione di nuove sostanze stupefacenti e relative modalità di consumo, ma anche di valutare gli effetti diretti sullo stato di salute della persona, ricorrendo a “setting” assistenziali adeguati e a protocolli terapeutici appropriati.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication