AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sospensione Di Iorio, dipartimento Mesva: privati di una insostituibile risorsa

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

L’Aquila. Il Dipartimento di Medicina Clinica, Sanita’ Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (Mesva), preso atto della sospensione dal servizio del prof. Ferdinando di Orio da parte della rettrice dell’Universita’ dell’Aquila, prof.ssa Paola Inverardi, “resa nota agli organi di stampa, ancor prima che all’interessato”, esprime rammarico per l’abnormita’ di un provvedimento che – e’ scritto in una nota dello stesso Mesva – si configura anche come un danno oggettivo per il Dipartimento, privato di una insostituibile risorsa nonche’ dell’indispensabile apporto della sua personalita’ piu’ prestigiosa dal punto di vista accademico, scientifico e culturale. Il prof. Ferdinando di Orio e’ l’unico professore di Storia della Medicina dell’Ateneo aquilano, una disciplina considerata dallo stesso MiUR ‘irrinunciabile’ in diversi ambiti formativi. Accanto alla disarmante infondatezza di notizie, quali la lettera che il prof. di Orio avrebbe trasmesso alla rettrice e lo ‘sfratto della Cattedra di Storia di Medicina’ che il prof. di Orio avrebbe subito dalla direttrice Cifone – prosegue la nota – Di Iorionon puo’ non essere stigmatizzata l’ingenerosita’ e l’inaudita violenza di un provvedimento che colpisce una personalita’ che in tutti questi anni e in tutte le sue attivita’ e’ sempre stata coraggiosamente in prima fila per la crescita e lo sviluppo dell’Universita’ e del territorio aquilano. Basterebbe ricordare l’operato del prof. di Orio come senatore della Repubblica (apertura del nuovo ospedale S. Salvatore, leggi a sua firma sulle professioni sanitarie, sui trapianti d’organo, sugli ‘hospices’, sulla docenza universitaria con il passaggio dei tecnici laureati al ruolo di Ricercatori, ecc) e come rettore che, oltre ad avere il merito di avere portato l’Ateneo Aquilano da medio a ‘grande’ Ateneo, e’ stato ‘artefice della ricostruzione’, esponendosi personalmente in situazioni ‘estreme’ come quella, troppo spesso dimenticata da taluni, legata alle drammatiche vicende sismiche, sempre e solo nell’esclusivo interesse dell’Universita’ e della citta’ dell’Aquila. Il Dipartimento Mesva, nel tradurre concretamente i tanti messaggi di sostegno trasmessi al prof. di Orio, intende conferire un mandato ad uno studio legale di fiducia affinche’ venga verificata la legittimita’ del provvedimento emesso, nel rispetto dell’Ordinamento universitario e delle Leggi vigenti. Il Dipartimento – si legge infine nella nota – conferma la sua profonda stima e la riconoscenza sincera nei confronti del prof. Ferdinando di Orio, nella certezza che, rispetto alle vicende giudiziarie che lo hanno coinvolto, i successivi gradi di giudizio sapranno ristabilire la verita’ oggettiva riguardo l’onesta’ dei suoi comportamenti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication