AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#Soslupo: il Wwf consegna al ministro Galletti 190mila firme per la petizione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

L’Aquila. 1 LupoUna delegazione del Wwf Italia guidata dal presidente onorario Fulco Pratesi ha consegnato ieri sera al ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti 187.925 firme raccolte con la petizione contro gli abbattimenti dei lupi. Nell’incontro, il Wwf ha ribadito il proprio No e quello dei quasi duecentomila cittadini che hanno sottoscritto la petizione (promossa dal Wwf Italia e condivisa da Change.org e altre Associazioni come Lipu, Greenpeace, Lav e Verdi) alle ipotesi di abbattimento contenute nel Piano per la gestione del lupo. Secondo il Wwf, gli abbattimenti non solo sono inutili per la conservazione e gestione del lupo ma rischiano di sortire l’effetto contrario aumentando il bracconaggio e la predazione del lupo su animali domestici. La delegazione ha suggerito di intervenire con la velocizzazione degli indennizzi e la diffusione delle misure di prevenzione e protezione. Per evitare fraintendimenti, il Wwf ha chiesto che l’esclusione di applicabilità delle deroghe riguardi esplicitamente e in maniera inequivocabile non solo i parchi nazionali ma anche quelli regionali e tutto il sistema di aree protette. Il ministro Galletti ­ riferisce il Wwf ­ nella convinzione che le misure preventive previste dal piano siano sufficienti e che si possa arrivare ad eventuali abbattimenti solo in casi estremi, ha purtroppo ribadito la scelta delle deroghe ma si è reso disponibile a intervenire per rendere più chiari alcuni passaggi del provvedimento che si riteneva potessero essere fraintesi in sede di applicazione. Ogni anno muoiono non meno di 300 lupi, molti a causa del veleno, di trappole e fucili, afferma il Wwf che continuerà a difendere il lupo in Italia fornendo ad alcuni Parchi Nazionali attrezzature digitali (collari satellitari e fototrappole) utili per la prevenzione degli atti illegali e per il monitoraggio della presenza della specie nelle nostre aree naturali protette.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication