AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Soprintendenza contro Comune per il taglio dei pini pericolanti, per il Tar ha ragione il Comune

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Aprile 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025

Pescara. In merito alla riqualificazione di via Regina Margherita e alle conseguenti azioni di messa in sicurezza delle alberature, con l’ordinanza di venerdì 22 aprile 2016, i giudici amministrativi hanno legittimato l’intento del Comune di Pescara ad agire a tutela della pubblica incolumità, circa la decisione di intervenire su 19 delle 240 alberature della via (ovvero il 7 per cento) ritenute pericolose e a rischio caduta da una relazione tecnica. Relazione che l’Ente ha affidato ad un professionista, alla luce dei danni e dagli schianti seguiti al maltempo del marzo 2015. comune pescaraUn report che mai il Comune aveva chiesto in passato e che è dunque espressione di una volontà di manutenzione e tutela del verde pubblico che questa Amministrazione intende portare avanti a difesa e anche a potenziamento del verde pubblico cittadino. Infatti dei pini definiti a rischio dalla relazione è da sempre stata prevista la sostituzione. Il Tar ha oggi, dunque, certificato la correttezza della procedura amministrativa eseguita dal Comune e questo non può che farci piacere. Altra cosa, invece, è stata la mancanza di condivisione dell’intervento, per la quale il sindaco stesso si è già scusato con la cittadinanza. “Proprio per questo, nei giorni scorsi abbiamo aperto un tavolo di confronto con le associazioni ambientaliste, un tavolo che ha dato ottimi risultati sul piano della partecipazione attiva. Il proficuo dialogo con le associazioni ambientaliste, rappresentato da un tavolo permanente e integrato, che per noi rappresenta un percorso di valorizzazione e confronto sulle tematiche ambientali che vogliamo proseguire per le azioni future, porterà anche alla stesura partecipata del piano regolatore del verde. In tempi rapidissimi, quindi, concluderemo il confronto avviato con le associazioni per quanto riguarda questo specifico intervento, per poi proseguire con le attività programmate e condivise insieme”. Così in nota il sindaco Marco Alessandrini, il vice sindaco Enzo Del Vecchio e l’assessore al Verde Pubblico Laura Di Pietro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication