Prenderanno parte infatti alla manifestazione il presidente regionale di Confcommercio Roberto Donatelli, i vice presidenti Marisa Tiberio, Francesco Danelli, Giammarco Giovannelli ed il direttore regionale Celso Cioni. L’ambito premio consiste in una statuetta raffigurante il guerriero di capestrano ed un diploma di merito che saranno consegnati alle 48 aziende che rispondono ai requisiti richiesti.
Sono peraltro previsti tre premi speciali, per l’edizione del 2019, riservati alla memoria del cavaliere del lavoro Giandomenico Di Sante, dell’omonima ditta operante nel settore dei mobili, a quella di Massimiliano Bartolotti giovane imprenditore del settore impiantistico della “Magnola impianti” di Ovindoli, e, infine, ai giovanissimi imprenditori Di Carlo Riccardo, Piergiovanni e Edoardo che hanno con tenacia riaperto un’attività di pizzeria a Rigopiano per portare avanti nonostante le difficoltà, l’attività di famiglia dei loro genitori che persero la vita nella tremenda tragedia del gennaio 2017.
“Abbiamo inteso assegnare questo meritato riconoscimento a quelle imprese che hanno particolarmente contribuito allo sviluppo economico e sociale della nostra Regione”, hanno commentato il presidente Donatelli e il direttore regionale Celso Cioni a margine della presentazione dell’evento, “affrontando e superando con la tenacia di cui sono capaci gli abruzzesi, le moltissime difficoltà che negli ultimi anni hanno caratterizzato, per molteplici motivazioni, i settori del commercio, del turismo e dei servizi del nostro Abruzzo.Dobbiamo essere grati a tutti questi tenaci imprenditori che ogni giorno, con coraggio, contribuiscono concretamente al progresso dell’intera Regione”.