AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sono 1.520 i dipendenti della Regione Abruzzo, troppi per la giunta: al via ridistribuzione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Oltre 1520 dipendenti che operano in 69 sedi facenti capo alla Regione Abruzzo. E’ la fotografia che ha scattato la Giunta regionale che ha approvato una delibera che ha messo nero su bianco la consistenza delle risorse umane e delle sedi di servizio che fanno capo all’EntPalazzo_Silonee Regione. La delibera porta la firma del presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso e del direttore generale Cristina Gerardis e rappresenta di fatto la presa d’atto del governo regionale che ha indicato anche gli indirizzi strategici relativi al personale, dando mandato al Dipartimento Risorse e Organizzazione “di provvedere alla ridistribuzione del personale a tempo indeterminato in favore delle strutture maggiormente in sofferenza, avuto riguardo alla funzione strategica ascritta alle stesse e di verificare la possibilita’ di riduzione del ricorso ad incarichi di collaborazione e di consulenza svolgendo specifica attivita’ di riqualificazione del personale interno”.

Non solo: la Giunta ha dato incarico ai Dipartimenti della Presidenza e dell’Organizzazione di “provvedere alla definizione della nuova rete organizzativa, attuando la razionalizzazione delle sedi periferiche”.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Questo in generale, nel dettaglio la delibera assunta dalla Giunta scatta una fotografia al 31 dicembre 2014 con questi numeri: 1443 dipendenti con contratto a tempo indeterminato, di cui 493 operanti in sede periferica; 41 dipendenti con contratto a tempo determinato tutti operanti nelle sedi principali; 42 contratti di collaborazione coordinata e continuativa e 42 incarichi di consulenza a valere sulle risorse regionali. La percentuale del personale a tempo indeterminato che opera in sede periferica ammonta al 31,2%, mentre il numero delle sedi periferiche senza il titolare della posizione organizzativa ammonta a 29.

Accanto ai numeri specifici del personale, la Giunta ha preso atto anche della ricognizione delle strutture periferiche fatta dalla Direzione generale. Nello specifico, sono 69 le sedi complessive che fanno capo alla Regione Abruzzo. Undici sono le sedi principali, 56 le sedi periferiche, 2 le sedi di rappresentanza (Roma e Buxelles). Per le sedi principali ogni anno la Giunta regionale spende 850 mila euro per le spese di funzionamento; per le sedi periferiche un milione 884 mila euro relative al funzionamento e 396 mila euro relative ai canoni di locazioni di dette sedi. In totale, dunque, per ogni esercizio di bilancio lo stanziamento per il funzionamento delle sedi periferiche ammonta a 2 milioni 280 mila euro, escluso naturalmente gli oneri relativi al personale che vi opera. Infine, ammonta a 31 il numero delle sedi in regime di locazione passiva, 11 in regime di comodato gratuito e 27 di proprieta’.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication