AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sit-in di protesta dei dipendenti Edimo davanti l’azienda, a rischio 430 posti di lavoro

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

L’Aquila. Sit-in dei lavoratori della Edimo spa, ieri mattina, davanti alla sede dell’azienda, all’Aquila. Dopo il fallimento della societa’ del gruppo Edimo, dichiarato dal tribunale di Roma, le 120 maestranze hanno inscenato una manifestazione di protesta e incontrato i vertici dell’azienda e le organizzazioni sindacali. “Il rischio reale”, dichiara Gino Mattuccilli, responsabile territoriale Fim-Cisl, “e’ che saltino 430 posti di lavoro. La proprieta’ ha spiegato chiaramente, nella riunione odierna, che la Edimo spa detiene il 98 1425298461-8926-1361977825-7336-edimo-big_bigper cento delle quote azionarie dell’intero gruppo. Il fallimento della stessa portera’, per l’effetto domino, pesantissime ripercussioni su tutte le altre societa’ del gruppo, con 430 lavoratori a rischio licenziamento. Abbiamo chiesto e ottenuto un incontro immediato con la Regione per capire quali sono le possibilita’ di intervento”. Una seconda riunione e’ stata fissata per venerdi’ 6 marzo, nella sede della Regione. “I lavoratori saranno nuovamente presenti per far sentire la loro voce”, annuncia Mattuccilli, “siamo di fronte all’ennesimo disastro occupazionale, un fallimento non solo di un’azienda, ma dell’intera citta’”. “La Edimo rappresenta una delle grandi realta’ del territorio”, sottolinea Pietro Di Natale, segretario regionale Filca-Cisl, “la chiusura a catena di aziende di tutte le dimensioni non puo’ essere piu’ affrontata come singola vertenza. Occorre che il territorio predisponga adeguati strumenti di controllo, verifica, tutela e intervento a sostegno della imprese locali e della manodopera per evitare un’emorragia occupazionale che coinvolge migliaia di famiglie. La perdita di 120 posti di lavoro, che rischiano di salire in tempi brevissimi a 430, e’ un peso socio-economico che il comprensorio aquilano non puo’ sostenere”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication