AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sin di Bussi, incontro al ministero dell’Ambiente su bonifica e riconversione sito. Marcozzi (M5s): stabilire giustizia sulla vicenda

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
21 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il consigliere e capogruppo del Movimento 5 Stelle in Regione Abruzzo, Sara Marcozzi, ha incontrato la segreteria tecnica del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, per fare il punto della situazione sullo stato dell’arte del Sin di Bussi, insieme a una delegazione di cittadini del comune abruzzese a al Comitato “Bussi in MoVimento”.  “Voglio ringraziare”, commenta Sara Marcozzi, “gli uffici del ministero per aver dimostrato, una volta di più, grande attenzione su questo autentico disastro ambientale. Con il lavoro svolto in questi mesi dal governo, col ministro Costa che si è speso in prima persona e in più di un’occasione, lo Stato si è schierato con maggiore decisione al fianco dei cittadini”.

“A cominciare dallo sblocco delle procedure per far partire la bonifica dei territori”, sottolinea la pentastellata, “proseguendo poi verso la ricerca della giustizia e del diritto alla salute per i cittadini abruzzesi. Se, da una parte, il processo penale si è chiuso con una serie di prescrizioni, dall’altra il risarcimento del danno è ancora esigibile. Così, grazie all’accelerazione data dal governo targato M5S, è arrivata la richiesta di un miliardo di euro alla Edison”.

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025

“La questione Bussi va avanti da decenni”, precisa il consigliere del M5s, “senza che nessuno abbia mai realmente pagato per il danno che è stato fatto alla salute dei cittadini. Questo non è accettabile quando si ha a che fare con uno dei siti più inquinati d’Europa, che ha causato danni irreparabili alla nostra acqua e al nostro terreno, contaminato da sostanze inquinanti e che ha fatto registrare registrare valori, in certi casi, superiori di mille volte rispetto alla soglia regolare di salubrità”.

“Nell’incontro di oggi molti spunti d’azione sono stati forniti dal Comitato Bussi in MoVimento al ministero che si è impegnato a valutarne le fattibilità. È il momento di ristabilire giustizia sulla vicenda e continuare su questa strada per arrivare a risultati concreti dopo le battaglie”, conclude la Marcozzi, “prima da cittadini e poi dall’interno delle istituzioni, che combattiamo da anni. Sappiamo che i tempi potrebbero non essere brevi, ma insieme, con l’appoggio fondamentale del ministro Costa e dei suoi uffici, possiamo farcela”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication