Pianella. I signori Mario Di Felice e Luciano Chichiriccò, delegati dai firmatari di una petizione popolare, hanno consegnano il testo e le 284 firme dei cittadini che lo hanno condiviso, al sindaco di Pianella, al Comandante Polizia Municipale di Pianella, alla Provincia di Pescara, alla Prefettura di Pescara e Comando Stazione Carabinieri di Pianella.
Nella petizione si segnalava, che in via Villa De Felici (area scolastica), in via Santa Lucia, via Aldo Moro, via Torino, via Catania e nelle relative intersezioni, la sicurezza stradale è fortemente compromessa principalmente dalle seguenti cause:
-
Notevole aumento del traffico veicolare costituito anche da mezzi pesanti;
-
Velocità delle autovetture in transito frequentemente ben oltre il limite stabilito dal Codice della Strada, soprattutto nelle ore serali e notturne;
-
Sorpassi effettuati, anche a notevole velocità, dove invece vige l’assoluto divieto;
-
Marciapiedi sconnessi e in alcuni tratti mancanti;
-
Pericolose intersezioni con le vie citate.
“Tenuto conto che, nelle aree interessate dalle strade in parola, sono insediati l’Istituto comprensivo, gli ambulatori e gli uffici della ASL nonché attività commerciali e professionali che contribuiscono ad aumentare il traffico locale automobilistico e pedonale”, scrivono in una nota alla stampa, “i cittadini firmatari chiedono che in queste strade vengano posti in essere i provvedimenti previsti dal vigente Codice della Strada atti a prevenire ogni possibile incidente e a garantire l’incolumità degli utenti, in special modo di quelli considerati “vulnerabili” (pedoni, ciclisti, persone con disabilità, ecc …)”.
I delegati dei firmatari del quartiere di Santa Lucia, hanno chiesto anche di essere ricevuti dal sindaco del Comune di Pianella, per un confronto sulle problematiche esposte.