AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sicurezza su lavoro, siglato protocollo di collaborazione tra Inail e Regione Abruzzo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
5 Luglio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Pescara. cantiere lavoroE’ stato sottoscritto oggi, a Pescara, un protocollo di collaborazione tra l’Inail Abruzzo, diretto da Nicola Negri, e la Regione Abruzzo, rappresentata dall’assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci. Le due realta’ si impegnano da una parte a potenziare i propri sistemi informativi e a garantire la fruibilita’ delle rispettive banche dati al fine della individuazione delle misure di prevenzione da porre in essere e, dall’altra, a sviluppare progetti formativi e di aggiornamento specifici finalizzati a sostenere la diffusione della cultura della sicurezza sia nel contesto scolastico che nelle imprese. Il protocollo nasce in coerenza con quanto disposto dall’Accordo di collaborazione 2015-2020 tra ministero della Salute, Inail e Conferenza delle Regioni e delle province autonome. Nello specifico la stipula di questa intesa consentira’ di avviare le azioni contenute nel Programma 7 “Prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali” del Piano Regionale della prevenzione 2014 – 2018. Un particolare rilievo, come hanno messo in evidenza oggi sia Negri che Paolucci, riveste lo scambio dei dati tra Inail e Inps per quanto riguarda alcuni sistemi informativi, ad esempio quelli per la registrazione degli esposti a cancerogeni, per la sorveglianza delle malattie professionali MAL.PROF, per la sorveglianza degli infortuni mortali e gravi InforMO e il Registro nazionale dei casi di neoplasia di sospetta origine professionale. Sono previste delle attivita’ da avviare congiuntamente e cioe’: costruzione dell’anagrafe dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; inserimento dei dati dei medici competenti nella piattaforma telematica Inail al fine del miglioramento della sorveglianza sanitaria nel comparto costruzioni; attivazione da parte di Inail di corsi certificati sulla sicurezza delle macchine agricole nuove e sull’adeguamento di quelle usate; realizzazione di corsi di formazione per consulenti per la salute e la sicurezza sul lavoro e ai responsabili SPP delle aziende agricole; miglioramento della qualita’ della valutazione dei rischi per la salute e della sorveglianza sanitaria in agricoltura al fine dell’emersione del fenomeno attraverso l’utilizzo del sistema di sorveglianza nazionale MalProf; analisi dei dati dell’andamento delle malattie professionali denunciate e indennizzate dall’Inail con particolare riferimento alle malattie muscolo scheletriche, ai tumori professionali e alle patologie da stress lavoro correlato; avvio di un protocollo di sorveglianza sanitario degli ex esposti ad amianto; attivita’ di formazione per gli attori della prevenzione sulla condivisione dei rischi e dei danni da esposizione a cancerogeni nelle aziende della regione. Il protocollo ha durata triennale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication