AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Siccità nel Vastese: Regione Abruzzo chiede di dichiarare lo stato di emergenza

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Settembre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Vasto. La Regione Abruzzo ha presentato la richiesta di dichiarazione di stato di emergenza per la siccita’ che sta colpendo il Vastese. Lo ha deciso la Giunta con una delibera in cui ha assunto anche alcuni provvedimenti nell’area del Sangro e del Vastese. In particolare, fino alla data del 30 settembre, e’ stato autorizzato il prelievo dal fiume Trigno, mediante la traversa in localita’ Pietrafracida, nel Comune di Lentella (Chieti), dell’acqua da convogliare nell’impianto di potabilizzazione del Comune di San Salvo e di consentire, fino al 30 settembre, ove non risultasse disponibile l’acqua del fiume Trigno, l’utilizzo, da parte dell’Arap, dell’acqua per uso potabile dai punti di prelievo del Consorzio di Bonifica Sud del Comune di Mozzagrogna, da trasportare mediante l’utilizzo di autobotti fino allo stabilimento Pilkington di San Salvo.

Nella stessa delibera regionale viene precisato, inoltre, che le autorizzazioni ai prelievi di emergenza per consumo umano vengono rilasciate all’acquisizione dei certificati sanitari per l’utilizzazione dell’acqua ad uso potabile, rilasciate dal servizio igiene alimenti e nutrizione dell’Asl competente e con l’obbligo che le acque all’uscita del potabilizzatore devono presentare i requisiti di legge.
“Abbiamo chiesto lo stato d’emergenza”, spiega l’assessore alla Sanita’ Silvio Paolucci, “per far fronte alla situazione che si sta verificando in conseguenza delle condizioni climatiche degli ultimi mesi. Peraltro, l’assenza di precipitazioni ha fatto aggravare la situazione. A cio’ si sono aggiunte le elevate temperature estive e questo ha portato a una situazione difficile soprattutto nell’area del Vastese e del Sangro dove la crisi idrica ha messo in ginocchio il territorio”. Lo stato di emergenza, se deliberato dal Consiglio dei Ministri, ha una durata massima di sei mesi rinnovabile una sola volta e consente l’assegnazione di fondi destinati unicamente all’approvvigionamento idropotabile nelle aree critiche individuate dalla Regione.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication